Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Bassa FriulanaSport

A Lignano gli Europei di calcio in carrozzina

Sarà Lignano Sabbiadoro, e in particolare l’Efa Bella Italia Village, a ospitare, da venerdì 19 a mercoledì 24 settembre, l’Epfa Nations Cup-European Championships, competizione di Powerchair Football – calcio in carrozzina – che vedrà la partecipazione di dieci Paesi Europei (selezionati in base al ranking ufficiale Epfa) a contendersi il titolo continentale. Tra questi l’Italia, che ospita l’appuntamento per la prima volta e che per la prima volta cercherà anche di qualificarsi per il Mondiale in programma nel 2026 in Argentina (accederanno alla competizione le prime cinque classificate).

L’evento è organizzato dalla Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport, con il supporto del Comitato Italiano Paralimpico e della Regione.

Attesi 80 atleti e quasi 300 tra dirigenti, giudici, tecnici, medici e volontari. Accanto all’Italia a contendersi lo scettro di “regina d’Europa”, anche Francia, Inghilterra (campione in carica), Irlanda, Irlanda del Nord, Scozia, Germania, Spagna, Belgio e Danimarca.

Il programma
La cerimonia di apertura, trasmessa in diretta streaming come tutte le gare dell’Epfa Nations Cup sul canale YouTube della Fipps, è prevista venerdì 19 settembre alle 15.30; a seguire, le prime due partite del torneo, alle 18.30 e alle 20. Le gare proseguiranno fino a mercoledì 24 settembre, con la finale a partire dalle 16.30. Il debutto degli azzurri – capitanati dal 32enne Marco Ferrazza, da sempre in nazionale – è previsto venerdì 19, alle 18.30, con la Danimarca, per poi affrontare sabato 20, alle 18.15, l’Inghilterra, domenica 21, alle 16.30, l’Irlanda e lunedì 22, alle 18.15, la Scozia.
Alle semifinali di martedì 23 si qualificheranno le prime due squadre di ogni girone, con le altre formazioni che nella stessa giornata si giocheranno i piazzamenti nella graduatoria finale.
L’evento, è stato rimarcato dai promotori, non è solo una competizione sportiva, ma un’occasione per celebrare i valori dell’inclusione e dell’accessibilità, dimostrando che lo sport può essere davvero per tutti, indipendentemente dalle difficoltà.

Monika Pascolo

Articoli correlati