Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Udine e dintorni

È il giorno di Friuli Doc

Sarà inaugurata alle 17.30 di giovedì 11 settembre la 31ª edizione di Friuli Doc. Oltre alle autorità, il sindaco Alberto Felice De Toni, il vice Alessandro Venanzi e per la regione Regione l’assessore Sergio Emidio Bini Bini e e il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, ci saranno la campionessa di ginnastica ritmica dell’Asu, Tara Dragas, il portiere dell’Udinese, Daniele Padelli, il fondatore dell’Associazione del Pignolo FVG, Ben Little (recente premio Nonino) e la cantante serba, ma goriziana d’adozione, Tish.

Novità di quest’anno sarà la presenza in piazza Primo Maggio oltre che del Villaggio dello Sport – intitolato all’amatissimo giornalista friulano Bruno Pizzul scomparso lo scorso marzo – di stand con un’ampia offerta gastronomica: dal pesce dell’Adriatico ai cjarsons e frico, specialità di carne e prodotti senza glutine, vegetariani e vegani. Senza dimenticare i dj set dedicati alla musica elettronica.

Quanto alle location, sul piazzale del Castello ci saranno le eccellenze della cucina collinare, in Piazza San Cristoforo il pesce con fritture e verdure pastellate, in piazza Duomo la Carnia, in Piazza XX settembre le specialità (dai “cais” del Rojale ai funghi), in piazza Venerio prosciutto, frico e cinghiale, in piazza Patriarcato i piatti stiriani, in largo Ospedale Vecchio il Tarvisiano, in via Aquileia pescatori triestini, sapori delle Valli del Natisone e la Pezzata rossa friulana. Degustazioni e conferenze a cura della Doc Colli Orientali e Ramandolo saranno proposte in piazza Matteotti mentre le degustazioni di Coldiretti saranno in Corte Morpurgo, quelle di Confagricoltura al Giardino del Torso. Senza dimenticare l’asta dei formaggi di malga nella Loggia del Lionello (domenica 14 alle 16) e gli artigiani in via Mercatovecchio.

Confermato il Villaggio dei bambini ampliato da piazza Belloni e via Cavour fino a piazza Venerio e l’Oasi del Bebè in via Rialto.

I grandi concerti si terranno in piazza Libertà: venerdì 12 Giuliano Palma con la sua voce inconfondibile, sabato 13 Joan Thielem, cantante italo-colombiana rivelazione all’ultimo Sanremo, domenica 14 Gaia, vincitrice di Amici 2020 e protagnista a Sanremo.

Sabato 13 settembre ci sarà la consegna del premio Eccellenza ad Hattiva Lab, cantina Raccaro, famiglia Arteni, Kaleidoscienza, Asu e Loris De Filippi, mentre venerdì 12 settembre ci sarà un evento internazionale dedicato a gemellaggi e progetti europei, con una Degustazione senza confini che proporrà i prodotti tipici delle città ospiti.

Articoli correlati