Le Parrocchie di Morsano e Castions di Strada si preparano a festeggiare il tradizionale “Perdon dell’Addolorata”, appuntamento di devozione a cui le comunità sono particolarmente legate. La festa è in programma domenica 21 settembre, nella chiesa di Morsano di Strada (che è frazione di Castions). La Santa Messa solenne sarà celebrata alle 16.30, presieduta dall’arcivescovo emerito di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, animata dal Coro parrocchiale “Antivari”, diretto dalla maestra Giulia Della Peruta.
A seguire, ci sarà la processione con la statua della Madonna lungo le vie del paese; nell’occasione sarà anche benedetta un’opera artistica dedicata a Don Bosco.
L’accompagnamento sarà a cura del Corpo bandistico “Rossini” di Castions di Strada e di un gruppo di Scampanotadôrs.
In chiusura di “Perdon” è previsto un momento conviviale per tutti i partecipanti.
Aspettando il “Perdon”
In attesa dei festeggiamenti, la Parrocchia di Santa Maria Maddalena di Morsano di Strada propone, venerdì 19 settembre, alle 20.30, al Campetto dell’Oratorio di Morsano, “Cantiamo l’Africa per l’Africa”, concerto con raccolta di fondi per sostenere gli orfanotrofi e la scuola bilingue di Limbe, in Camerun, grazie al progetto dell’Associazione culturale “Parcè no?” di Montenars. Protagonista della serata sarà il Coro “Rose di mîl” di Montenars – suonerà il maestro Alessio de Franzoni, dirigerà Sara Rigo – che proporrà canti popolari dei vari Paesi dell’Africa.
L’ingresso è libero; in caso di maltempo l’evento si terrà in chiesa.
Monika Pascolo