Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Friuli Orientale

A Prestento la 130ª Festa del Perdon

Prestento, il paese dei fiori di carta, si veste a festa per la «Madonna del Perdon»: la tradizione si rinnova infatti per la 130ª volta da venerdì 19 a domenica 21 settembre.

Venerdì e sabato alle 18.30 ci sarà il Santo Rosario del Triduo, domenica alle 11 la Santa Messa solenne e, alle 16, la processione dell’Addolorata accompagnata dalla Nuova Banda di Orzano.

Non mancherà poi lo svago con il torneo di morra (venerdì alle 20), il torneo di briscola (sabato alle 20) e la tombola (domenica alle 18). E poi concerti dal vivo, una ricca offerta gastronomica, la degustazione di vini locali con le cantine del territorio, le mostre di pittura e di artigianato, nonché la pesca di beneficenza.

La tradizione della Madonna del Perdon

Quella della «Madonna del Perdon» è una tradizione radicata e suggestiva, che ogni anno anima il terzo fine settimana del mese di settembre ravvivando la frazione di Torreano con migliaia di corolle colorate, realizzate a mano, con un paziente lavoro di mesi. L’usanza risale al 1895, ed è ascrivibile a un episodio molto particolare: aggredito brutalmente da un paesano, il parroco di Prestento decise di perdonare quel gesto di violenza e, per dare un rilievo pubblico e simbolico al fatto, istituì la Festa del Perdon, stabilendo di celebrarla nella ricorrenza della Madonna Addolorata. Da allora ogni settembre la processione con la statua lignea della Vergine conclude, la domenica pomeriggio, un triduo di preghiera. Tutto questo nella singolare e incantevole cornice di un paese addobbato in ogni dove da fiori delle più svariate specie, da ghirlande che adornano finestre e cancelli, da archi posizionati sulle vie: innumerevoli, minuscole opere d’arte.

Articoli correlati