Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Bassa FriulanaSociale

Nuovo progetto di inclusione sociale tramite la musica per Medio e Basso Friuli. La presentazione a Torsa

La musica come ponte, la creatività come strumento di crescita, la comunità come casa. È lo spirito con cui l’Associazione Culturale Ziqqurat APS presenta Con..tatto – Percorsi educativi in punta di piedi, un progetto che mette al centro bambini e ragazzi con disabilità, autismo e neuro divergenze, creando spazi inclusivi in cui sentirsi accolti, esprimersi e crescere insieme. Il progetto sarà inaugurato domenica 21 settembre, dalle ore 10, nell’ex asilo nido di Torsa di Pocenia, in via Trieste 39. Sarà una mattinata di musica, testimonianze e condivisione, aperta a famiglie, scuole, educatori e a tutta la comunità, un’occasione per scoprire da vicino le attività del progetto, conoscere i professionisti coinvolti e immergersi in un racconto corale fatto di storie di crescita, resilienza e possibilità.

A Torsa musica e inclusione

«Nel Medio e Basso Friuli, le famiglie con figli con bisogni educativi speciali spesso devono spostarsi lontano da casa per trovare servizi adeguati», spiegano i promotori. «Ziqqurat APS lavora per colmare questo vuoto, trasformando la propria sede in un hub culturale ed educativo che unisce musica, musicoterapia, sostegno scolastico e laboratori creativi. Un approccio che non guarda solo alle difficoltà, ma valorizza le risorse individuali, promuove autonomia e rafforza i legami tra pari, famiglie e comunità».

Un evento di Ziqqurat a luglio 2025 (Foto dalla pagina Facebook dell’associazione)

Con..tatto non vuole essere solo un progetto educativo, ma – come spiegano sempre da Ziqqurat APS, «È un atto culturale e comunitario che vuole ridurre l’isolamento sociale di bambini e ragazzi con disabilità; rafforzare la rete tra famiglie, scuole ed enti del territorio; infine, diffondere una cultura dell’inclusione, in cui ogni bambino possa sentirsi parte attiva di un gruppo e di una comunità». In questo senso, «La musica è un linguaggio che unisce, che dà voce anche a chi fa fatica a comunicare. Con..tatto è un progetto nato per camminare accanto a bambini e ragazzi, passo dopo passo, sostenendo le loro potenzialità e creando ponti tra famiglie, scuole e comunità.»

Domenica 21 testimonianze e dimostrazioni

Oltre alla presentazione ufficiale del progetto e dei suoi percorsi (musicoterapia, didattica musicale speciale, laboratori creativi ed espressivi, sostegno educativo personalizzato e attività per le famiglie), domenica 21 settembre si potranno vivere alcune dimostrazioni interattive per sperimentare in prima persona come la musica diventa linguaggio universale. Non mancheranno video-testimonianze e storie di bambini, ragazzi e genitori che hanno già intrapreso percorsi educativi inclusivi, oltre a uno spazio di confronto e networking per famiglie, insegnanti, educatori e operatori del territorio.

Articoli correlati