Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Sociale

“Le illusioni delle relazioni digitali”. A Udine un convegno “dai social media all’IA”

I dati sulla salute mentale degli adolescenti americani parlano chiaro: i tassi di depressione, ansia, autolesionismo e suicidio tra i giovani sono aumentati drammaticamente; in molti casi più che raddoppiati e sul tavolo degli imputati, secondo gli esperti, c’è in particolare un uso non equilibrato delle applicazioni digitali, fruite tipicamente su smartphone. E i sistemi di intelligenza artificiale si sono recentemente aggiunti alla casistica di uso problematico del digitale. Per questo il Centro solidarietà giovani “Giovanni Micesio” di Udine, nell’ambito delle iniziative per il proprio 50°, promuove il convegno “Le illusioni delle relazioni digitali. Dai social media all’Ia”. L’incontro è in programma venerdì 24 ottobre, dalle ore 14.30 nella sala Paolino d’Aquileia in via Treppo e vuole proporre una lettura basata sulle più recenti scoperte delle neuroscienze sociali e cognitive e dell’interazione persona-macchina in merito ai social media e ai mondi digitali.

L’incontro, moderato dal presidente del Csg, don Giuseppe Faccin e dal dott. Francesco Piani, responsabile terapeutico del centro, avrà come autorevoli relatori Giuseppe Riva, ordinario di Psicologia e Nuove tecnologie della Comunicazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttore del Laboratorio di Interazione Comunicativa e Nuove Tecnologie, e il prof. Luca Chittaro, ordinario di interazione Persona-Macchina e Realtà virtuale e direttore dello Human-Computer Interaction Lab presso il Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università degli Studi di Udine. L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni visitare il sito del Centro solidarietà giovani.

Articoli correlati