Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Medio Friuli

Codroipo. Inaugurato l’innovativo Ospedale di comunità

Ospiterà la Speciale unità di accoglienza permanente (Suap) e l’hospice. Si tratta del primo Ospedale di comunità costruito ex novo in Friuli-Venezia Giulia. La struttura all’avanguardia sotto l’aspetto funzionale, prestazionale, di sicurezza anti-sismica e di compatibilità ambientale – ha a disposizione 40 posti letto, 12 dei quali per l’hospice e 8 per la Suap – è stata inaugurata sabato 25 ottobre a Codroipo, alla presenza dell’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi.

«Personalmente ricorderò questa giornata – ha detto Riccardi– che ci dà la forza di andare avanti superando i momenti di difficoltà, come una delle più importanti del mio impegno politico. Di tutto questo, voglio esprimere pubblicamente gratitudine al presidente Fedriga senza il quale ciò che vediamo non sarebbe stato possibile».

Per l’opera, il cui cantiere era stato avviato a novembre 2022, è stato previsto un investimento complessivo che sfiora i 9 milioni e 300 mila euro in gran parte garantiti da risorse dirette della Regione; i fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) ammontano infatti a quasi 2 milioni e 700 mila euro.

«Questa struttura – ha sottolineato Riccardi – è la dimostrazione concreta di come il nostro sistema di salute stia cambiando verso un modello nel quale gli ospedali hub hanno il compito di occuparsi prevalentemente delle acuzie, mentre tutte le altre funzioni devono essere trasferite sul territorio».

Nello stesso contesto è già prevista la realizzazione di una Casa di comunità e la Centrale operativa territoriale «per integrare i servizi sanitari e sociosanitari, assicurando continuità e accessibilità alle cure».

Monika Pascolo

Articoli correlati