Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Pedemontana

Gemona e Resiutta. Torna «Cjatìnsi» per gli over 65

Si chiama «Cjatìnsi/Incontriamoci» il progetto che – nel territorio del Gemonese e del Canal del Ferro – promuove, ormai da tempo, per le persone “over 65”, occasioni di benessere sociale stimolando relazioni e dialogo, in modo da vivere in maniera attiva il proprio tempo.

Diverse le attività proposte: si sperimentano attività espressive, creative e manuali, si favorisce la conoscenza della storia e della cultura locali, sia mediante incontri con esperti, sia tramite la visione di filmati e documentari. Non mancano poi visite a mostre, musei, giardini botanici e così via. Tutti i gruppi condividono anche momenti conviviali pranzando insieme in occasione di specifiche ricorrenze, oppure al termine di uscite sul territorio o a conclusione di particolari laboratori.

In alcuni comuni l’esperienza ha avuto carattere episodico, in altri, invece, continuativo. A Bordano, Montenars e Resiutta, ad esempio, il progetto si sviluppa con almeno due cicli di incontri annuali, in primavera e in autunno. A Bordano e a Montenars è stato avviato anche un filone intergenerazionale che ha coinvolto rispettivamente gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia.

Presto anche a Gemona, coinvolgendo la Primaria di Piovega, prenderà avvio un percorso di questo tipo. E proprio a Gemona – dove da aprile gli incontri sono stati settimanali – mercoledì 29 ottobre alle 10 inizierà un nuovo ciclo di appuntamenti (della durata di due ore e a cadenza settimanale) che si protrarrà fino al 26 novembre nella sede del Laboratorio didattico sul terremoto (in piazza Municipio al civico 5).

Gli incontri sono gratuiti, per informazioni o iscrizioni si consiglia di contattare la Cooperativa Aracon al 346/5334606 o il Servizio sociale dei Comuni al 347/9517745. Il nuovo ciclo di incontri inizierà anche a Resiutta da giovedì 30 ottobre (sempre dalle 10 alle 12) al Centro polifunzionale, in questo caso per informazioni o iscrizioni, si consiglia di contattare l’educatrice Giuseppina Gubiani al numero 346/5334606. Alcuni partecipanti offrono il proprio aiuto alle persone che non sono autonome nei trasporti accompagnandole con propri mezzi presso le sedi di svolgimento delle attività.

“Cjatìnsi” è un progetto ideato e promosso dal Servizio sociale dei Comuni dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Valcanale (gestito dall’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale) e realizzato avvalendosi della collaborazione della Cooperativa Sociale Aracon, con il sostegno e la collaborazione dei Comuni e di numerose realtà del territorio.

Anna Piuzzi

Articoli correlati