Sarà presentato sabato 1° novembre, alle ore 20.30, al Centro culturale – Biblioteca di Talmassons il libro “Gli eroi di Flumignano” di Roberto Bassi.
L’evento è organizzato dal Comune di Talmassons, dall’Associazione Flumignan in fieste, dal Gruppo Alpini di S. Andrat del Cormor, con il prezioso contributo del Consiglio Regionale del Fvg.
Lo storico Bassi racconterà di un tragico evento avvenuto a Flumignano il 1° novembre 1917, quindi nel periodo della ritirata di Caporetto nella Prima Guerra Mondiale. Ebbene in quella giornata quattro giovani avieri italiani vennero abbattuti nei cieli di Flumignano e il loro aereo cadde in località Bilize, poco oltre l’attuale distilleria Mangilli.
Un evento tragico che la popolazione di Flumignano ricorda con una via dedicata propria a questi giovani italiani caduti nella Grande Guerra, strada che però si chiama (chissà perché) via Tre Avieri.
«Questo scritto – dice Bassi – vuole ridare memoria ai quattro aviatori italiani che, con grande coraggio e senza scorta della nostra caccia, vennero a morire, dopo essersi strenuamente battuti, nella terra friulana di Flumignano, venendo poi, pietosamente accolti, nel locale cimitero. Racconto anche la dura vita della gente di Flumignano e Talmassons durante il terribile anno di occupazione».













