A Pozzecco di di Bertiolo, il Monumento ai Caduti è stato restituito alla comunità dopo un sapiente restauro. L’intervento è stato realizzato dalle restauratrici della cooperativa Arecon di Campoformido: queste mani esperte hanno restituito ai manufatti lapidei un candore che da molto tempo non si vedeva; inoltre i manufatti in bronzo e ferro (l’aquila con le ali spiegate, che sormonta la sottostante lanterna, e i bassorilievi raffiguranti simboli di eroismo e coraggio) sono stati trattati adeguatamente e protetti per rallentare il processo di ossidazione, mettendo in risalto la buona fattura di questi fregi. Infine, molto significativo, è stato effettuato un ripristino certosino delle iscrizioni e dei nomi dei Caduti: le lettere originali in piombo sono state ribattute nella propria sede per evitare un possibile distacco.

L’intervento è stato reso possibile dal benefattore Enrico Iacuzzi, originario del paese, che ha finanziato la rimessa a nuovo del Monumento. E proprio il ripristino dei nomi è stata per lui la parte del restauro più “sentita”: quei nomi familiari ricordano, infatti, un mondo che ha lambito e rimandano a generazioni di famiglie in cui rivede la propria origine e ciò che è diventato.
L’intervento si è avvalso della professionalità dell’Arch. Lucia Panzera, in qualità di Direttore dei lavori, del prezioso coordinamento del geom. Luca Olivo, mentre la dottoressa Annamaria Nicastro, funzionario della Soprintendenza del Friuli V.G., ha svolto la direzione scientifica. Il Comune di Bertiolo ha avvallato il restauro.

Non è facile trovare qualcuno che dona in forma disinteressata e ancora meno trovare un privato che svolge il restauro di un manufatto pubblico; può accadere solo se vivi questo luogo laico con la sacralità che merita. E così il Monumento ai Caduti di Pozzecco, eretto nel 1924, al compimento dei suoi cento anni, ha goduto di un gesto generoso, apprezzato da tutta la comunità.
La cerimonia è stata accompagnata dalla presenza delle bandiere dei combattenti e reduci, dai gagliardetti delle associazioni militari e di volontariato sociale e dalle note della Filarmonica La Prime Lus 1812.

Sono intervenuti la sindaca di Bertiolo, Eleonora Viscardis, e il Presidente del Consiglio Regionale. Mauro Bordin. La benedizione finale di Don Davide Gani ha suggellato una giornata densa di valori.
M.B.













