Entrano nel vivo a Trivignano Udinese le celebrazioni per il Giubileo Teodoriano, in onore di San Teodoro martire, messe a punto dalla Parrocchia e aperte già dal 18 maggio con numerose iniziative. Una devozione a cui, dal 1925, la comunità è particolarmente legata; da allora, ogni 25 anni, l’appuntamento viene festeggiato in maniera solenne.
Quest’anno, in occasione del centenario che coincide con l’Anno Santo, da mercoledì 5 a domenica 9 novembre la Pieve sarà chiesa giubilare, evento che si aprirà proprio il 5, alle 18, con la processione penitenziale che partirà dal Monumento ai caduti (via Udine) guidata dal patriarca di Venezia, mons. Francesco Moraglia. Dopo l’ingresso solenne in Pieve, mons. Moraglia presiederà la Santa Messa, accompagnata dalla Cappella musicale della Cattedrale di Udine, diretta dal maestro Davide Basaldella, con all’organo Beppino Delle Vedove.
Il programma procede giovedì 6 con la Santa Messa, alle 9, durante la quale ci sarà l’affidamento a San Teodoro, con le Confessioni fino alle 10.30. Alle 17 ci sarà l’apertura dell’Adorazione eucaristica guidata e fino alle 18 le Confessioni. Venerdì 7, la Santa Messa sarà celebrata alle 9 (Confessioni fino alle 10.30); alle 17 l’Adorazione eucaristica; alle 20.30, spazio alla Rassegna corale con il Coro Natissa di Aquileia, la Corale Caminese di Camino al Tagliamento e la Corale “Synphonia” di Gris-Cuccana (che ha appena celebrato i 40 anni di attività).
Sabato 8, la Santa Messa sarà alle 9, anche in questo caso con la preghiera di affidamento a San Teodoro (le Confessioni fino alle 10.30).
Domenica 9 novembre, la giornata di festa dedicata alla solennità di San Teodoro si apre alle 9.30, nella piazzetta tra via Roma e via Aquileia, con il benvenuto al cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo emerito di Firenze e già Segretario della Conferenza episcopale italiana (Cei). Insieme alle autorità civili e alla comunità si svolgerà il corteo fino alla Pieve, con l’accompagnamento del Corpo bandistico comunale “Rossini” di Castions di Strada. Alle 10.15, in Pieve, la Santa Messa Pontificale presieduta dal card. Betori, con la musica della Schola Cantorum di Trivignano e del Coro parrocchiale di Godia e Beivars. Al termine sarà impartita la Benedizione apostolica concessa in forma straordinaria dal Santo Padre, per ottenere l’indulgenza plenaria. Il programma, dopo il pranzo per la comunità a Villa Elodia, prevede alle 15 il canto dei Secondi Vespri, animato dal Coro interparrocchiale di Porpetto; a seguire, la processione e sul sagrato la benedizione solenne al paese con la reliquia del Santo. Quindi, a Villa Elodia è prevista la chiusura del Giubileo Teodoriano con l’esibizione della Banda e del Gruppo folkloristico “Sot la nape” di Villa Santina, l’aperitivo a cura delle associazioni locali e l’estrazione della lotteria di beneficenza.
Monika Pascolo













