Sono sei le comunità in festa nella Forania del Friuli Centrale per l’arrivo del nuovo parroco, mons. Paolo Brida.
Il sacerdote, che succede a mons. Angelo Del Zotto (lascia le responsabilità amministrative e pastorali per motivi di età, ma rimane a disposizione delle comunità palmarine in qualità di collaboratore parrocchiale) nella guida delle Parrocchie di Palmanova e Jalmicco, Trivignano e Clauiano, Bagnaria e Sevegliano, farà il suo ingresso domenica 16 novembre, con la Santa Messa, in Duomo a Palmanova, alle 15, presieduta dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba.
«Ho detto sì all’Arcivescovo nello spirito di amore e obbedienza a Dio e alla Chiesa che mi ha accompagnato per tutta la vita», aveva commentato mons. Brida, una volta accolto l’invito di mons. Lamba. «In tutti i cambi che ho fatto, le parrocchie che mi sono state assegnate sono sempre state un dono», aveva aggiunto.
Mons. Brida, 63 anni – che fino ad ora ha prestato servizio nelle comunità di Rivignano Teor a partire dal 2010 – assumerà anche la guida della Collaborazione pastorale (Cp) di Palmanova, dove sono operativi pure i padri stimmatini Francesco Rossi e Pasquale Cavallo.
La celebrazione di inizio del suo ministero nel territorio di Palmanova coincide con l’apertura dell’Anno pastorale e catechistico della Cp.
Monika Pascolo













