Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
CronacaFriuli Orientale

Corno di Rosazzo, sott’acqua il Santuario di Madonna d’Aiuto

È finito sott’acqua, a causa del maltempo di queste ore, anche il santuario della Madonna d’Aiuto a Corno di Rosazzo, per l’esondazione del vicino torrente Corno. La chiesa, punto di riferimento per il culto mariano nella zona, era stata restaurata e riportata all’antico splendore nel 2021. Le acque del Corno hanno raggiunto l’interno dell’edificio.

La chiesa

“Un primo edificio mariano – ha raccontato a “la Vita Cattolica” la storica dell’arte Maria Visintini – era stato costruito nel 1655, sulla sponda sinistra del torrente Corno, nel punto esatto in cui secondo la tradizione fu trovata una statua della Beata Vergine, trasportata dalla corrente in piena. Una seconda leggenda narra che i paesani portarono la statua nella chiesa parrocchiale, ma il giorno seguente la ritrovarono sulla sponda del fiume e fu per questo che decisero di erigere qui un piccolo oratorio”. Con il tempo l’oratorio si rivelò troppo piccolo per le esigenze della popolazione e fu ingrandito.  La chiesa e la statua della Vergine – una Madonna lignea con Bambino in legno dipinto e dorato, datata tra il XVII e il XIX secolo – divennero un punto di riferimento, negli anni, per tanti voti, in particolare uno a protezione da un’epidemia di colera, nel 1836. La popolazione venne risparmiata e fu allora che si rese necessario l’ampliamento della chiesa. L’attuale santuario ha le stesse caratteristiche dell’epoca: una costruzione neoclassica con un colonnato sulla facciata principale e nelle due sponde laterali. Negli anni si sono succeduti diversi interventi di restauro, l’ultimo dei quali realizzato su progetto dell’architetto Paolo Coretti. Nel 2024 la chiesa è stata eretta a santuario diocesano.

Articoli correlati