Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
AttualitàBassa Friulana

Fondazione Aquileia. Anzil: «La proroga fino al 2051 garantisce stabilità ai progetti»

«La proroga della durata della Fondazione Aquileia fino al 2051 consente di programmare interventi strategici di lungo periodo e di assicurare continuità alle iniziative già finanziate da Regione e Ministero. Si rafforza così uno strumento fondamentale per valorizzare in maniera unitaria e moderna il patrimonio archeologico di Aquileia». Lo ha affermato Mario Anzil, vicepresidente della Regione con delega alla Cultura, commentando la delibera con cui la Giunta regionale ha approvato la modifica dell’Accordo tra Ministero della Cultura e Regione relativo alla valorizzazione del patrimonio culturale della città di Aquileia.

La delibera, su proposta di Anzil, recepisce l’aggiornamento dell’Accordo e introduce due elementi centrali: la proroga della durata della Fondazione Aquileia al 31 dicembre 2051, così da rendere possibili piani di finanziamento pluriennali coerenti con gli interventi programmati, e la previsione di competenze anche economiche nella scelta del direttore, ampliando le responsabilità di governance della Fondazione.

L’atto dà inoltre seguito alla revisione complessiva dell’intesa Stato-Regione, che conferma la gestione unitaria dei beni archeologici conferiti alla Fondazione, rafforza il ruolo del Tavolo tecnico, apre alla definizione di un sistema tariffario integrato e alla creazione di progetti comuni tra musei statali, beni conferiti alla Fondazione e luoghi della cultura del territorio.

Gli obiettivi complessivi sono migliorare l’accessibilità, la fruizione e la qualità dei servizi culturali, promuovere un’offerta coordinata e potenziare il circuito turistico e culturale di Aquileia.

Articoli correlati