Venerdì 21 novembre, alle ore 18, in Sala Scrosoppi (viale Ungheria 22 a Udine) si conclude il ciclo di incontri su “Il dialogo ecumenico e interreligioso nell’attuale pluralismo” promosso dal Servizio diocesano per il Dialogo ecumenico e interreligioso, Scuola Cattolica di Cultura e dal Meic di Udine. Interverrà il prof. Maciej Bielawski, teologo e docente di Letteratura russa e slava all’Università di Verona, su “Raimon Panikkar testimone del dialogo interreligioso: tra esperienza e teoria”.
Verrà presentata la straordinaria figura di un protagonista fra i più originali e creativi del dialogo interreligioso nel Novecento, con una singolare esperienza personale della pluralità delle fedi e convinto che l’incontro tra i credenti delle varie religioni abbia a sua volta il carattere di un’autentica esperienza religiosa.
Sarà l’occasione per interrogarsi su: come mettere in relazione la fede cristiana con altre esperienze e tradizioni religiose di rapporto con il Mistero? Non sono forse riferibili tutte a una stessa Realtà? E come entrare in un dialogo aperto e autentico con i credenti che si riferiscono ad altre tradizioni?













