Attesa e incarnazione, l’interminabile rinascita dell’uomo in Gesù. È questo il filo conduttore del ciclo “Ad-ventus In-carnatus”, organizzato dalla Parrocchia di Tarvisio. Cinque incontri di spiritualità e preghiera, ogni lunedì sera, dal 24 novembre al 22 dicembre, alle 20.30 nella Casa della Natività di Tarvisio. A condurli il parroco, don Emanuele Paravano, con l’aiuto di alcuni collaboratori.
«Ciascun incontro ci offre l’occasione di meditare sul cammino d’Avvento. Lo facciamo nella Casa della Natività, in una sala che abbiamo da poco ristrutturato e abbiamo reso multimediale, così da rendere l’esperienza anche “immersiva”», ha spiegato don Paravano ai microfoni di Radio Spazio.

«Tema portante di questi incontri è la liturgia delle domeniche d’Avvento e del Natale. L’obiettivo – precisa il parroco – è cercare di vivere il tempo d’Avvento come un cammino in cui il Signore viene ad incarnarsi nella nostra quotidianità. Si tratta dunque di imparare a riconoscerLo». Come? «Innanzitutto attraverso le parole del Vangelo, ma anche con l’aiuto di altri apporti: dalla musica alla spiritualità di autori di tutti i tempi», risponde don Paravano.
Ri-scoprirsi in cammino, si riprende da gennaio
A proposito delle partecipate escursioni del ciclo “Ri-scoprirsi in cammino”, promosse dalla Parrocchia in collaborazione con il Cai, don Paravano anticipa che gli appuntamenti riprenderanno a gennaio, per coloro che sono attrezzati ad escursioni con temperature anche rigide. «Credo che occasioni di incontro tra la Parola di Dio, la natura e il silenzio siano qualcosa che manca nella società di oggi. Vedo che sono state particolarmente apprezzate e che fanno molto bene. Passo dopo passo, fatica e gioia, panorami e silenzio hanno aperto nei cuori dei camminatori una breccia che la Parola di Dio ha iniziato ad abitare. Non vogliamo fermare questa dinamica che sta portando verità e vita a chi si sta mettendo in cammino!», conclude il parroco.













