Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Friuli Orientale

Pradamano. Si inaugura un nuovo percorso del progetto “Fvg in movimento. 10mila passi di salute”

Sabato 29 novembre, alle 10, a Pradamano, sarà inaugurato il nuovo percorso “Tra le acque del rio Roiello e del torrente Torre” in attuazione del progetto regionale “Fvg in movimento. 10mila passi di salute” (2019-2025), sostenuto dalla Regione, Direzione centrale Salute, attuato e coordinato da Federsanità Anci Fvg, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Università di Udine, PromoTurismoFvg e Federfarma Fvg. Al termine dell’inaugurazione, alle 10.30, partirà la terza “Camminata contro la violenza sulle donne – Camminata e racconti tra donne” con la scrittrice Loretta Fusco, organizzata dalla Uisp Fvg insieme al Comune di Pradamano e altre associazioni (per informazioni e adesioni: whatsapp 333- 2006342, tel. 0432- 640154).

Il ritrovo sarà all’incrocio tra via Mazzini e via Asiins, vicino al nuovo cartellone del progetto “Fvg in movimento”. Il programma dell’inaugurazione prevede i saluti di Enrico Mossenta, sindaco di Pradamano, di Giuseppe Napoli, presidente di Federsanità Anci Fvg e di Olga Orzincolo, della farmacia Favero di Pradamano, in rappresentanza di Federfarma Fvg. Seguiranno brevi interventi sul “Piano regionale della Prevenzione – Comunità attive. Promuovere salute e movimento”, a cura di Andrea Iob, del Dipartimento di prevenzione di AsuFc e sui principali risultati del progetto regionale “Fvg in movimento.10mila passi di salute” (2019 -2025)” con Tiziana Del Fabbro, segretaria regionale di Federsanità Anci Fvg, e Laura Pagani del Dipartimento di scienze economiche e statistiche dell’Università di Udine. Quindi Sara Vito, presidente Uisp Fvg, interverrà sull’attività dell’Unione Sport per tutti, che ha sede proprio a Pradamano, e sulla “Camminata contro la violenza sulle donne”. Infine, si terrà la presentazione del percorso “Tra le acque del Rio Roiello e del Torrente Torre”, a cura di Barbara Srebrnic, assessore all’Istruzione e alle Pari opportunità del Comune di Pradamano.

A Pradamano il percorso “Tra le acque del rio Roiello e del torrente Torre” lungo circa sette chilometri, si sviluppa su una strada sterrata comunale che offre un’immersione nella natura friulana. Parte da Asinins, vicino a via Mazzini, costeggiando il rio Roiello e avvicinandosi al torrente Torre, entrambi di alto valore ambientale. Accessibile a tutti, anche a persone con mobilità ridotta, il percorso favorisce l’attività all’aperto e permette di osservare biodiversità della natura del Friuli, il paesaggio rurale e il contrasto tra campi agricoli e le montagne in lontananza. L’itinerario attraversa aree coltivate e boschive, costeggia il rio Roiello passando per un’azienda zootecnica, una cava, un maneggio e la scuola di kung fu. Si snoda tra tratti immersi nella vegetazione e si ricollega, poi, al tratto iniziale, concludendo l’anello. È un’occasione per riscoprire il territorio e promuovere il benessere psicofisico in un ambiente naturale suggestivo (per informazioni e aggiornamenti sul progetto e su tutti i percorsi https://federsanita.anci.fvg.it/progetti e www.facebook.com/FVGinMovimento10milapassidisalute).

Articoli correlati