Domenica 25 la 58ª Giornata mondiale. Il testo del Messaggio del Papa
Chiesa
Don Alessandro Fontaine alla guida di San Pietro al Natisone, Antro, Brischis ed Erbezzo
Data la concomitanza con la III domenica di Pasqua, la Festa della dedicazione si celebra oggi.
Ancora fermi gli oratori
Durante l'omelia pronunciata durante la Santa Messa di Pasqua, mons. Mazzocato ha evidenziato la necessità, oggi più che mai in tempo di pandemia, di accogliere il «lievito buono dell'amore di Cristo» per trasformare la nostra vita
Anche tanti sacerdoti al funerale di mons. Pietro Moratto. L'Arcivescovo scrive una lettera: «Il nostro Presbiterio è veramente comunità»
(foto di Gian Pietro Nadalutti)
"Gesù risorto ci assicura che le Sue mani sono in realtà assai più forti, più potenti della morte", così l'Arcivescovo di Udine mons. Andrea Bruno Mazzocato nel suo videomessaggio per la Pasqua.
Parroco di Premariacco, Ipplis e Orsaria, mons. Moratto era originario di Varmo
Santa Messa crismale posticipata e possibilità della Confessione nella cosiddetta "terza forma". Oltre alle celebrazioni in Cattedrale mons. Andrea Bruno Mazzocato presiederà la Santa Messa alla Fraternità Sacerdotale, ma anche in carcere a Udine e Tolmezzo. Il calendario completo. Dirette su Radio Spazio e nel giorno di Pasqua anche su Telefriuli
Il prossimo Venerdì santo nelle parrocchie
Testimonianze online dal confine tra Thailandia e Myanmar, Repubblica Centrafricana e Marocco, sulla pagina Fb del Centro missionario diocesano.
Nella Settimana Santa permesse le confessioni con assoluzione generale
Classe 1931, prestò servizio nelle comunità di San Giorgio di Nogaro, Rivalpo Valle, Peonis, Gorizzo e San Giacomo
A sostegno delle persone che vivono nelle Villas Miserias di Buenos Aires
Assumerà l’incarico di coordinatore dell’intera Collaborazione pastorale
In seguito all'inserimento del Friuli-Venezia Giulia in "zona rossa", l'Arcivescovo ha diramato nuove indicazioni per lo svolgimento delle attività celebrative e pastorali. Restano aperte le celebrazioni
Si svolgerà venerdì 12 marzo alle 20 la Via Crucis nell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Udine, un appuntamento di preghiera presieduto dall’Arcivescovo e tradizionalmente animato dai giovani del Vicariato Urbano. Partecipazione simbolica dei giovani organizzatori, ma possibilità di seguire la celebrazione in streaming.
Sospesi gli incontri foraniali, confermata la Messa crismale. L'Arcivescovo scrive ai sacerdoti.
A Feletto e Pagnacco. In diretta streaming sul canale YouTube della Pastorale giovanile
Primo incontro a Codroipo, con la Forania del Medio Friuli. Giovedì 4 marzo sarà la volta del Vicariato urbano di Udine.
Con la benedizione e l'imposizione delle Ceneri, oggi inizia la Quaresima. Come da tradizione mons. Andrea Bruno Mazzocato si rivolge quindi alla Chiesa udinese con un messaggio. In cattedrale alle 19, inoltre, presiederà il rito delle Ceneri (diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Spazio).
Il sacerdote aveva 90 anni. Canonico onorario del capitolo di Udine, ha prestato a lungo servizio nella parrocchia di San Giacomo. Funerali martedì 16 a Pozzecco
Rosario e S. Messa in Cattedrale con l’Arcivescovo
Sabato 6 febbraio alle 19, S. Messa al Santuario delle Grazie
Chiesa friulana in lutto per la scomparsa, all'età di 87 anni, di mons. Antonio Castagnaviz, in seguito a un malore
Nella Giornata della vita consacrata, martedì 2 febbraio, solenne celebrazione con l'Arcivescovo in cattedrale. Si ricorderanno anche i giubilei dei religiosi
S. Francesco di Sales. L’Arcivescovo scrive ai giornalisti
Mancato a 66 anni. Di salute precaria, è stato colpito dal Covid. Originario di Sedegliano, ha prestato servizio nella parrocchia di origine e, successivamente in quelle della zona pastorale di Mereto di Tomba. Don Fuccaro: «Perdita grave per le nostre comunità». I funerali avranno luogo sabato 30 gennaio alle ore 15.30.
L'Ufficio liturgico diocesano offre alcuni suggerimenti celebrativi
A Vicenza celebrati i funerali del friulano mons. Tomini, per 13 anni segretario dell'Arcivescovo Zaffonato