Chiesa
stampa

Aveva 102 anni ed era in quiescenza. Fino al 2008 era stato parroco di Lauzacco

È morto don Alcide Piccoli, il «decano» del clero friulano

Originario di Coseano, dopo esperienze pastorali a Sedilis, Ronchis, Pozzo di Codroipo e Lumignacco, aveva dedicato quasi 48 anni della sua vita alla comunità cristiana di Lauzacco, dove mercoledì 12 aprile, alle 10.30, le esequie saranno celebrate dall'Arcivescovo

È morto don Alcide Piccoli, il «decano» del clero friulano

Si è spento nella notte di domenica 9 aprile, alla Fraternità sacerdotale di Udine, don Alcide Piccoli, 102 anni, originario di Coseano (nella foto, la festa per il suo 100° compleanno). Era il sacerdote più anziano della Diocesi. Ordinato nel 1938, fu cooperatore parrocchiale a Sedilis dal 1938 al al 1955, cappellano a Ronchis di Latisana dal 1955 fino al 1957, a Pozzo di Codroipo dal 1957 al 1960. Nominato poi parroco di Lumignacco per alcuni mesi nel 1960 è nella comunità di Lauzacco che esercitò il suo ministero pastorale per 48 anni, dal 23 giugno 1960 fino all'8 settembre del 2008. I funerali saranno celebrati a Lauzacco mercoledì 12 aprile alle ore 10.30 dall'Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato.

È morto don Alcide Piccoli, il «decano» del clero friulano
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento