Chiesa
stampa

Celebrazione alle ore 16 in Cattedrale con l'Arcivescovo per la Giornata dei consacrati

Suore e religiosi, oggi si celebra la forza del "per sempre"

Sono 11 le comunità religiose maschili, 64 quelle femminili e 8 gli istituti secolari che operano sul territorio diocesano con carismi e compiti diversi: Verranno celebrati anche i giubilei di vita consacrata per 4 religiosi e 14 suore

Suore e religiosi, oggi si celebra la forza del "per sempre"

Si celebra quest'oggi, giovedì 2 febbraio, festa della presentazione del Signore al tempio, la 21ª Giornata mondiale della Vita consacrata. L’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato presiederà una solenne celebrazione eucaristica alle ore 16 in Cattedrale, alla presenza di religiosi, suore e membri degli istituti secolari che svolgono il loro servizio pastorale nella diocesi di Udine. Un’occasione per rendere grazie a Dio per il carisma della vita consacrata, «scelta profetica, perché è anche speranza», ha evidenziato mons. Mazzocato in una recente intervista rilasciata all’emittente diocesana, Radio Spazio. Anche in una società come la nostra, governata dalla cultura del provvisorio, «nel cuore di tutti resta vivo il desiderio di intuire la propria strada per la vita e riuscire a mantenerla per sempre – ha aggiunto l’Arcivescovo–. È una nostra debolezza quella di non riuscirci, molte volte, per tanti motivi. Mostrare con la vita che è possibile capire e assumersi scelte di vita definitive è un grande messaggio di speranza».

Sono 11 le comunità religiose maschili, 64 quelle femminili e 8 gli istituti secolari che operano sul territorio diocesano con carismi e compiti diversi, offrendo un prezioso servizio alla pastorale nei nostri paesi, in stretta collaborazione con i parroci, ma anche insostituibili opere di carità, senza dimenticare l’impegno nell’educazione e nella formazione dei giovani.

Un importante momento di questa celebrazione è quello in cui si ricordano i giubilei di vita consacrata, per dire grazie a coloro che da lunghi anni sono al servizio del Vangelo in Friuli. Tra i religiosi 80° di professione religiosa per don Angelo Scaranto, salesiano; 70° per don Pietro Piemonte, salesiano; 60° per don Gianpaolo Somacale, salesiano e sig. Guido Romio, salesiano; 50° per don Luciano Degan, orionino.

Tra le religiose 60° di professione anche per sr. Alba Bonfini, Comunità Suore Rosarie; sr. Regina Zolli, Comunità Suore Rosarie; sr. Vittoriana Gasparini, Suore Francescane Missionarie del S. Cuore; sr. Andreana Verona, Suore Francescane Missionarie del S. Cuore; sr. Rosita Sartor, Suore Francescane Missionarie del S. Cuore; sr. Gabriella Scapinello, Suore Francescane Missionarie del S. Cuore; Sr. AnnaMaria Visentin, Suore Francescane Missionarie del S. Cuore; sr. Paola Merlo, Figlie della Carità; sr. Azzalini Beatrice, Suore Dimesse.

Giubileo d’oro, quindi 50° di professione per sr. Linapaola Delle Vedove, Suore Francescane Missionarie del S. Cuore; sr. Luisangela Severin, Suore Francescane Missionarie del S. Cuore; sr. Giulia Posocco, Comunità Suore Rosarie; sr. Rosaria Schivo, Comunità Suore Rosarie

Suore e religiosi, oggi si celebra la forza del "per sempre"
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento