Due nuovi "boschi urbani" a Udine
Fontanini: passo avanti per una città modello per la salvaguardia dell'ambiente

Due nuovi boschi a Udine, uno nell'ex caserma Piave e l'altro nell'area dove sorgeva la Cascina Mauroner. È quanto previsto dall'accordo tra il Comune e Arbolia, società benefit nata da una collaborazione tra Fondazione cassa depositi e prestiti e Snam, che hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato alla "possibile creazione di boschi urbani in città".
"Con la firma di questo protocollo d'intesa - ha commentato il sindaco di Udine, Pietro Fontanini - intendiamo realizzare in città due veri e propri boschi urbani, uno sul terreno dell'ex Caserma Piave e l'altro dove sorgeva Cascina Mauroner, andando così non solo a recuperare queste aree della città che sono state abbandonate per decenni - ha aggiunto - ma anche a compiere un importante passo avanti verso il raggiungimento dell'obiettivo di rendere Udine, la prima città in regione e la terza in Italia a realizzare questo genere di intervento un modello nella salvaguardia e nella valorizzazione del verde e della sostenibilità ambientale".
L'accordo, di durata quinquennale, prevede l'individuazione di terreni oggetto di possibili progetti di imboschimento sul territorio comunale, di comune accordo tra l'amministrazione e la società, e la successiva presentazione da parte di Arbolia di una proposta di interventi secondo le modalità individuate d'intesa con il Comune.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento