Cronaca
stampa

Montenars salvo. La fusione non si fa

La Giunta regionale, venerdì 2 dicembre, ha deciso che la fusione tra il comune di Montenars e quello di Gemona del Friuli non si farà. Lo ha fatto a seguito della deliberazione del Consiglio comunale di Montenars che il 24 novembre ha chiesto di non procedere con l'iter, tenendo conto della volontà dei cittadini del centro montano

Montenars salvo. La fusione non si fa

La fusione tra Montenars e Gemona del Friuli non si farà. Lo ha deciso la Giunta regionale nella seduta di venerdì 2 dicembre.

Un bel regalo di Natale per gli abitanti di Montenars che domenica 6 novembre avevano detto «no» al matrimonio con il vicino comune anche se al referendum di fatto aveva vinto il «sì», con i voti dei gemonesi.

«La Giunta regionale – conferma oggi l’assessore regionale agli Enti locali, Paolo Panontin – ha deciso di non presentare il disegno di legge a seguito della deliberazione del Consiglio comunale di Montenars che il 24 novembre, all’unanimità, considerando la volontà dei cittadini, ha chiesto di non procedere con l’iter della fusione».

Salvo, dunque il paese di Pre Checo Placereani, anche se l’assessore Panontin parla «di un progetto che avrebbe portato benefici soprattutto al comune più piccolo».

Tutti i diritti riservati
Montenars salvo. La fusione non si fa
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento