Al via NanoValbruna, il festival Green del Fvg
Dal 27 luglio al 1 agosto, partecipa delegazione Onu per parlare di cibo e agricoltura sostenibile

Al via da oggi fino al 1 agosto NanoValbruna, il Festival Green del Friuli Venezia Giulia che riunirà a Valbruna scienziati, imprenditori e docenti insieme a centinaia di giovani e giovanissimi da tutto il mondo per parlare di ambiente e tutela degli ecosistemi. Attesa per il 31 luglio anche una delegazione Onu proveniente da Europa, Stati Uniti e Australia, protagonista di un meeting internazionale dove si parlerà di cibo e agricoltura sostenibile: un incontro ispirato al summit internazionale tenutosi lo scorso autunno alle Nazioni Unite. Proprio al tema "Cibo, agricoltura e sostenibilità" è dedicata l'edizione 2023 del festival, organizzato da ReGeneration Hub Friuli sotto il coordinamento di Annalisa Chirico e Francesca Milocco e in collaborazione con l'Accademia Gagliato Globale di Paola del Zotto Ferrari.
Tante le attività in programma, tra panel scientifici, workshop formativi, appuntamenti con aziende innovative dove spiccano i "Meeting with", gli incontri tra scienziati, ricercatori, manager e i giovani presenti alla manifestazione. Previsti anche laboratori per i bambini. Nella giornata finale è previsto, tra gli altri, un incontro con la reporter scientifica multimedia Silvia Lazzaris, collaboratrice di Will Media, vero fenomeno dell'editoria di questi ultimi anni.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento