Cultura e spettacoli
stampa

"Lis Flabis di Esopo”: nuova edizione per il “classico” di Pre Beline

In occasione dei 15 anni dalla scomparsa di Pier Antonio Belline, Glesie Furlane ha deciso di rieditare il volume tradotto dell'autore

"Lis Flabis di Esopo”: nuova edizione per il “classico” di Pre Beline

Il classico "Lis Flabis di Esopo”, versione friulana del famoso "Le fiabe di Esopo", nella sua nuova veste illustrata, sarà presentato giovedì 21 aprile, alle 18, alla libreria Einaudi di Udine (in via Vittorio Veneto 49) dall'editore Marco Gaspari, il presidente di Glesie Furlane, don Romano Michelotti, e l'illustratrice Elisabetta Ursella, moderati dal condirettore del Messaggero Veneto, Paolo Mosanghini.

In occasione dei 15 anni dalla scomparsa di Pier Antonio Belline, presbitero, scrittore, giornalista e traduttore di lingua friulana, Glesie Furlane ha deciso di rieditare il volume tradotto dell'autore de “La Fabriche dai Predis” e di innumerevoli altri capolavori in lingua friulana. Pre Toni Beline è stato sicuramente il maggiore e uno dei più prolifici autori friulani del Novecento. Oltre all'attività di scrittore ha tradotto, assieme a don Francesco Placereani, la Bibbia in marilenghe e si è cimentato nella traduzione degli autori classici di fiabe come Esopo, Fedro e Voltaire.

Nel libro "Lis Flabis di Esopo" Bellina ci racconta, con una lingua sempre coinvolgente e viva, le avventure raccontate dello scrittore classico greco, i cui protagonisti, per la nuova edizione, sono stati rappresentati in modo ironico e fantasioso dalla disegnatrice Elisabetta Ursella.

"Lis Flabis di Esopo”: nuova edizione per il “classico” di Pre Beline
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento