“Mulino Jazz: Abat-Jazz” al Mulino Nicli
Entra nel vivo il calendario di eventi allo spazio creativo dell'associazione Servi di Scena

Ha riaperto le sue porte per la stagione estiva il Mulino Nicli, la casa dell’associazione Servi di Scena che anche quest’anno ospiterà, fino a settembre, tanti corsi e laboratori, ma pure eventi, spettacoli, concerti e incontri; e ovviamente, anche quest’anno, non mancheranno le residenze artistiche!
Al Mulino Nicli (località Giavons di Rive d’Arcano) le attività sono cominciate già sul finire di maggio, ma con l’avvicinarsi dell’estate la programmazione sta entrando nel vivo. Sabato 24 e domenica 25 giugno sono due gli eventi da non perdere
Mulino jazz-Abat Jazz. Sabato 24 giugno, alle 20.45, Mulino Nicli ospiterà “Abat-jazz” (ingesso a offerta libera), rassegna itinerante a cura di Saltarello. Il Jazz suonato al lume di abat-jour, una dimensione da salottino, uno stretto contatto tra il pubblico e il musicista. Due formazioni per un’unica serata, dal trio capitanato da Armando Battiston, pianista jazz di pluriennale esperienza, con brani originali e rivisitazioni di standard jazz, al recente progetto “Crystal on 500 Miles High”, una rilettura monografica sul musicista e compositore scomparso Chick Corea, a cura del bassista Paolo Jus, che accompagna la voce potente e cristallina di Nicoletta Taricani.
Storie in cammino: un murales per la comunità. Il giorno seguente, domenica 25 giugno, alle 10.30, è invece in programma “Storie in cammino: un murales per la comunità”, un aperitivo domenicale a coronamento del laboratorio “Storie in cammino”, un appuntamento nel quale sarà inaugurato il murales realizzato al Mulino Nicli. L’artista Guglielmo Manenti, assieme ai realizzatori e alle realizzatrici del murales, presenteranno il percorso creativo di indagine, studio e realizzazione affrontato durante il laboratorio. Per l’occasione la sala macine del mulino sarà aperta alle visite.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento