Salute
stampa

Mais Ogm in Friuli a giudizio in Europa

L'istanza è di Giorgio Fidenato, leader di Futuragra, che lo aveva seminato a Colloredo di Monte Albano

Mais Ogm in Friuli a giudizio in Europa

La Corte di Giustizia Europea si pronuncerà entro i prossimi due mesi sulla questione del mais Ogm seminato da Giorgio Fidenato, leader di Agricoltori Federati, nei suoi appezzamenti in provincia di Udine e Pordenone. A richiedere l'intervento dell'organo comunitario era stato il Tribunale di Udine, in riferimento alla semina avvenuta nei poderi di Colloredo di Monte Albano. Dal momento della notifica, ai sensi dell'articolo 23 del Protocollo sullo statuto della Corte di giustizia, le parti in causa dinanzi al giudice nazionale, gli Stati membri, la Commissione e, quando ne sia il caso, il Parlamento europeo, il Consiglio e la Banca centrale europea hanno il diritto di presentare alla Corte osservazioni scritte sulle domande di pronuncia pregiudiziale nel termine di due mesi. Trascorso questo periodo i giudici si esprimeranno nel merito. "Siamo fiduciosi - si è limitato a commentare Giorgio Fidenato -: attendevamo da tempo che la questione venisse affrontata dalla Corte di Lussemburgo: siamo persuasi di aver sempre agito nel solco della normativa comunitaria e adesso anche gli Stati membri dovranno prenderne atto e adeguarsi".

Fonte: Ansa
Mais Ogm in Friuli a giudizio in Europa
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento