Attraversano 12 paesi in vespa
Due vespisti friulani percorrono più di 6 mila chilometri

I “Cavalieri in Vespa”, Denis Ciani ed Edi Fadelli, sono rientrati in Friuli dopo un viaggio durato un mese, percorrendo più di 6 mila chilometri in sella alle loro Vespa Px 200 e attraversando 12 Paesi. Dopo aver conquistato Capo Nord, le isole Canarie e l’Islanda, i due vespisti friulani, portacolori dei Vespa Club Gemona e Aviano, entrando in Ucraina sono riusciti a completare la loro impresa, e cioè toccare i quattro punti cardinali d’Europa viaggiando sulle due ruote. Al loro rientro, ad accoglierli a Villa De Brandis, a San Giovanni al Natisone, c’erano i rappresentanti di 12 Vespa Club oltre ad amici e parenti.
«Si è chiusa la nostra avventura dei quattro punti cardinali - hanno affermato Ciani e Fadelli - il prossimo anno vedremo se inventarci altro. Gli anni passano anche per noi». Tra i momenti più emozionanti del viaggio, l’ingresso in ucraina e gli incontri con il vicesindaco Andriy Moskalenko, grazie al lavoro del console onorario di Leopoli, Gianluca Sardelli, e con don Moreno Cattelan, impegnato nella gestione dei profughi in un monastero della città ucraina.
«Siamo stati gli unici vespisti a essere accolti in municipio - ricorda Ciani - fortunatamente la guerra non l’abbiamo vista, ma abbiamo visto una popolazione fiera e determinata». Tra le difficoltà più grandi incontrate dai due piloti friulani, il passaggio delle frontiere: «Per fortuna eravamo sulle due ruote, altrimenti a ogni passaggio da una Paese all’altro avremmo perso ore». E dopo un mese di avventura, di incontri, di scoperte, c’è stato il ritorno a casa: «E’ stato il momento più bello del viaggio. Eravamo davvero stanchi questa volta. Il gran caldo ci ha fiaccati», assicura Ciani.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento