Lo sport che unisce. 500 studenti e giovani disabili al Meeting
Oltre 500 studenti e persone con disabilità al 13° Meeting studentesco indoor Città di Udine Memorial A. Raber e S. Copetti

Un PalaBernes gremito da oltre cinquecento studenti delle scuole secondarie della Provincia di Udine e dagli atleti delle associazioni onlus del territorio ha fatto da cornice al 13° Meeting Studentesco Indoor e Criterium Disabili Città di Udine, l'evento promosso dal Comitato Sport Cultura Solidarietà.
La manifestazione, che ha preso il via con la sfilata delle ventisei delegazioni, accompagnata dall'inno di Mameli, e la lettura del giuramento da parte di uno studente ed un disabile, ha visto atleti cimentarsi nei 60 metri, nel salto in lungo e nel salto in alto.
Con il sostegno delle delegazioni presenti sugli spalti, ogni atleta è stato chiamato non solo a dare il suo meglio in pista, dato che i risultati conseguiti concorrono all'assegnazione dei titoli del 10° Campionato Provinciale Studentesco, ma anche a mettere in risalto sensibilità e spirito d'integrazione.
Nella classifica a squadra, in ambito femminile primo gradino del podio per l'IC Tavagnacco e il Liceo N. Copernico, mentre al maschile hanno spiccato le delegazioni udinesi G. Marconi e ISIS Malignani. Ottime prestazioni anche da parte degli atleti disabili delle associazioni: oro per Francesco Conzo e Eugenia Zucchiatti di Schultz, seguiti dai portacolori della Comunità del Melograno, Oltre lo Sport, Progetto Autismo e Fraelacco.
Tutti i risultati: https://bit.ly/2Fqcj4v
Come ha ricordato Giorgio Dannisi, presidente del Comitato Sport Cultura Solidarietà, la manifestazione intende promuovere l'integrazione sociale fra giovani e disabili attraverso lo sport che, come hanno sottolineato Piero Mauro Zanin, presidente del consiglio regionale, gli assessori udinesi Pizzocaro e Barillari unitamente a Claudio Bardini, responsabile dell'Ufficio Educazione Motoria Fisica Sportiva di Udine, permette di apprendere divertendosi.
A premiare i vincitori Giada Andreutti, la discobola azzurra, che ha rimarcato l'importanza di promuovere lo sport in ambito scolastico come elemento formativo; auspicio condiviso e sostenuto anche a livello istituzionale dal CONI e dalla Fidal, oggi rappresentati da Giorgio Brandolin e Franco De Mori.
L'evento, riconosciuto come un appuntamento di rilevanza sportiva, sociale e formativa, ha costituito l'occasione per ricordare Amedeo Raber e Sergio Copetti, insegnanti di educazione fisica del Liceo Marinelli di Udine prematuramente scomparsi.
Il Meeting è realizzato in collaborazione con il Comune di Udine e l’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale - Ufficio Educazione Motoria, Fisica e Sportiva di Udine, che lo patrocinano insieme alla Regione Friuli Venezia Giulia e a Special Olympics Italia - Team FVG. Si affiancano inoltre il Liceo “G. Marinelli” di Udine, Fidal FVG, Nuova Atletica dal Friuli, Coni FVG e il Comitato Italiano Paralimpico. Fra i sostenitori Amga Energia & Servizi, Crédit Agricole Friuladria, Immobiliare Friulana Nord, Moroso e Servizi per il Terzo Settore vicini anche ad altri eventi del circuito annuale di Sport Cultura Solidarietà.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento