«Generazione Gaza. Partecipazione civile contro il genocidio» è l’evento in programma a Cividale venerdì 11 luglio e promosso da Somsi, Ospiti in arrivo, Anpi e Movimento studentesco per il futuro: un’iniziativa di solidarietà e mobilitazione per la popolazione palestinese articolata in due momenti. Alle 20 – in piazza Foro Giulio Cesare – dopo l’esposizione della bandiera palestinese, interverranno Bruno Roiatti della Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso e Istruzione di Cividale, Khaled Al Zeer della Comunità Palestinese del Veneto e – in collegamento da Gaza – Angelo Rusconi Capo progetto di Medici Senza Frontiere a Gaza. Alle 21, nella suggestiva cornice del «Curtîl di Firmine», seguirà «Generazione Gaza», letture tratte da «Una trilogia palestinese» (Feltrinelli) di Mahmoud Darwish, scrittore e intellettuale palestinese, morto nel 2008. Il volume raccoglie scritti di epoche diverse, dagli anni Sessanta ai primi Duemila, raccontando la questione palestinese con parole di straordinaria attualità. Il reading – a cura di Michele Guerra – sarà accompagnato dalla musica di Paolo Tavano (Zerosummer) con le sue chitarre fluide e dalle sperimentazioni elettroniche di Matteo Zavattin (Ntr Mission).
- Home
- Territorio
- Friuli Orientale
- A Cividale, manifestazione e letture per Gaza
A Cividale, manifestazione e letture per Gaza

Articoli correlati
Buttrio, dall’ecopiazzola agli impianti sportivi. Tutti i numeri dei lavori pubblici
Si parte dall’oltre mezzo milione di euro per la manutenzione straordinaria dell’ecopiazzola, ormai datata (opera interamente coperta da un contributo regionale in via di definizione progettuale), fino a piccoli ma importanti…
“Terre di pace”. A Gorizia il festival del dialogo interreligioso
In un contesto caratterizzato da un numero crescente di guerre e da una politica che innalza nuovamente confini, Gorizia e Nova Gorica – nell’anno in cui sono insieme Capitale Europea della Cultura – non potevano non…
Domenica 26 a Premariacco l’ingresso di don Paschini
È previsto per domenica 26 ottobre alle 15 – con la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, nella chiesa di San Silvestro Papa, a Premariacco – l’ingresso ufficiale del nuovo parroco, don…












