Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Bassa FriulanaSport

A Grado la sesta tappa del Campionato Italiano Kitesurf

Approda per la prima volta in Friuli-Venezia Giulia una tappa di Campionato Italiano Kitesurf Fiv, specialità Big Air. I 30 migliori atleti italiani sono pronti a sfidarsi nella disciplina più spettacolare ed adrenalinica del kitesurf: salti fino a 20 metri d’altezza e acrobazie al limite della fisica sono per questi giovani ragazzi gli elementi di valutazione. In palio il titolo di Campione Italiano Big Air.

Il kitesurf è un elegante sport acquatico, nato nel 1999, che sfrutta la potenza del vento per farsi trainare su una tavola mentre si è collegati a un grande aquilone, chiamato kite. Si utilizza una barra, collegata al kite tramite dei cavi, per manovrare l’aquilone e generare la spinta necessaria a planare e fare evoluzioni sull’acqua. È uno sport che combina elementi di vela, surf, windsurf e wakeboard, adatto a chi cerca libertà, velocità ed emozioni sull’acqua.

Kitesurf a Grado (foto di Max Tassotto)

A Grado, tra l’altro, imparare il kitesurf è un gioco da ragazzi, visto che onde e correnti non esistono e, grazie ai bassi fondali sabbiosi e ai costanti venti primaverili, ci si può divertire in massima sicurezza partecipando alle lezioni degli insegnanti della Kite Life Fvg ASD che è la stessa Associazione che organizza la tappa del Campionato italiano.

La manifestazione, in partnership con Sogit Grado e Git e con il patrocinio della Regione e del Comune di Grado, si terrà mercoledì 1 ottobre a partire dalle 9 e fino alle 18, sul tratto di mare antistante il camping Al Bosco (Strada della Rotta 4). Per maggiori informazioni: www.kitelifefvg.it.

Articoli correlati