Dopo i primi mesi di rodaggio prosegue, in modalità ampliata, l’erogazione dei servizi dello sportello digitale attuato dalla Comunità di montagna della Carnia, in questa fase, nei comuni di Socchieve e Paularo.
L’obiettivo dello sportello è permettere ai cittadini di ottenere documenti utili, senza doversi spostare dal proprio comune. Presso i municipi di Socchieve e Paularo, infatti, è possibile trovare due “totem digitali” attraverso i quali collegarsi alla Comunità di montagna della Carnia per prendere un appuntamento online oppure per parlare direttamente con gli uffici. I cittadini interessati non sono lasciati soli ad interagire con il totem: le volontarie del Servizio civile digitale della Comunità, Elisa e Serena, sono presenti per aiutare ad utilizzare lo strumento, il lunedì e martedì con orario 10-12 a Socchieve, il mercoledì e giovedì con orario 10-12 a Paularo. È comunque sempre possibile utilizzare il totem per prenotare appuntamenti anche in maniera autonoma.
I servizi
Il servizio di sportello digitale è in corso di attuazione in diverse aree periferiche del Paese, con l’obiettivo di ridurre l’ineguaglianza derivante dalla posizione territoriale. Il progetto si struttura in accordo con gli obiettivi dell’Agenda Digitale del PNRR presentata dal governo italiano nel 2021.
Per informazioni, tel. 349 5927865 (dalle 9 alle 12) – Sportello digitale della Comunità di montagna della Carnia