Giovedì 20 novembre, alle 20.15, ad Avilla di Buja, nel Centro Meneute, Paola Treppo presenterà il suo libro «Madonne vestite del Friuli. Devozione popolare dalla Carnia a Lignano» (Chiandetti).
Frutto di una lunga ricerca, l’opera riscopre il valore delle statue realizzate in cera, legno, porcellana, vetro, tessuto e altri materiali: statue pensate per essere abbigliate con abiti veri, ricamati a mano, impreziositi da corone, veli ed ex voto, ogni abito rappresenta un’espressione di fede.

La loro cura era affidata in via esclusiva alle donne , custodi silenziose di un patrimonio ancora oggi al centro di viva devozione popolare. Seguirà la proiezione di «Storie di Madonne Vestite» di Marina Giovannelli e Maddalena Valerio, per la regia di Leonardo Modonutto, a cura del gruppo Anna Achmatova. L’incontro è promosso dalla Associazion culturâl «El Tomât», con il contributo del Comune di Buja.













