Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Friuli CentraleSport

Calcio giovanile. Accordo tra Donatello Calcio e Comune di Palmanova per l’uso degli impianti sportivi

È stata firmata nella sede del Comune di Palmanova la convenzione tra l’Amministrazione comunale, proprietaria del polisportivo Bruseschi, struttura polifunzionale dedicata a calcio e atletica, e la società Donatello Calcio per l’utilizzo della struttura come sede per le proprie attività di Scuola calcio dedicata al settore giovanile.

Il Donatello Calcio, a maggio, ha infatti inviato formale richiesta per l’utilizzo dei campi da calcio con l’obiettivo di avviare un progetto calcistico a Palmanova a partire dalla stagione sportiva 2025-2026 dedicato a 50 giovanissimi, bambini e bambine nella fascia dai 5 agli 8 anni. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 30 settembre (possono essere formalizzate compilando il form che si trova a questo link: https://forms.gle/ytxAQ8UkhjU9XZjPA).

Presenti alla firma il sindaco Giuseppe Tellini, l’assessore comunale allo Sport, Thomas Trino, il capogruppo in Consiglio comunale Francesco Martines e Simone Ronco, titolare del Donatello Calcio assieme ad Antonio Di Natale.

L’utilizzo dell’impianto non avverrà in modo esclusivo, consentendo l’utilizzo dello stesso ai soggetti praticanti atletica senza discriminazioni e ad altri soggetti autorizzati dal comune, tenuto conto degli impegni calendarizzati.

Giuseppe Tellini, Sindaco di Palmanova: «Il calcio ritorna a Palmanova – ha detto il sindaco Tellini –. E lo fa con una grande e solida società come il Donatello Calcio con cui abbiamo trovato un accordo per lo sviluppo del progetto calcistico. Con questa convenzione parte una collaborazione che crediamo sarà utile per entrambi, permetterà di riportare uno degli sport più seguiti al Polisportivo, dando un servizio a tante famiglie della Bassa Friulana che potranno portare a Palmanova i propri bambini. Sono sicuro che tutti gli sport, tra cui spicca l’atletica, troveranno ampio spazio nella struttura, traendo reciproca utilità e sapranno instaurare una fattiva collaborazione. Il nostro compito è quello di dare massima aiuti a tutti, per fare in modo che ognuno trovi i propri spazi e possa eccellere nelle rispettive discipline».

«L’accordo rappresenta un’importante opportunità per la nostra comunità, soprattutto per i più piccoli e le loro famiglie. Grazie a questo progetto, a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, bambini e bambine tra i 5 e gli 8 anni della Bassa Friulana potranno tornare a giocare a calcio nella nostra città, in un contesto educativo sano, inclusivo e di qualità», è il commento dell’assessore Trino, che aggiunge: «Abbiamo creduto fin da subito nel valore sociale di questa proposta, che va oltre lo sport: promuove il benessere, la crescita armoniosa e il senso di appartenenza alla comunità. La collaborazione con una realtà consolidata come Donatello Calcio ci permette non solo di valorizzare il Polisportivo Bruseschi, ma anche di offrire un servizio concreto alle famiglie, creando nuove occasioni d’incontro e condivisione. Lo sport, soprattutto a livello giovanile, è uno strumento fondamentale per costruire comunità più forti, più sane e più inclusive. Per questo l’Amministrazione comunale sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro i bambini, la loro felicità e il loro diritto al gioco».

«Palmanova non è solo città della cultura, ma anche dello sport – ha affermato Martines –. Con questo e altri progetti che questa Amministrazione stà costruendo, si creerà un complesso sportivo di alto livello dove le diverse discipline troveranno ampio spazio e potranno beneficiare della reciproca presenza. Un polisportivo che verrà ampliato dando nuovi servizi, nuove potenzialità, dove ospitare eventi nazionali e internazionali. Dopo alterne vicende, Palmanova ritrova il calcio giovanile, pronta a costruire un futuro».

 

Articoli correlati