«Essere qui oggi è un dovere morale». Non ha dubbi l’attore Tiziano Cossettini che – insieme alla sua famiglia – giovedì 25 aprile è a Fagagna, all’Oasi dei Quadris, per aderire alla raccolta firme contro lo studio di fattibilità per il redivivo prolungamento, fino a Gemona, della strada Cimpello-Sequals. La nuova ipotesi di tracciato dovrebbe infatti passare per Dignano, Fagagna, Moruzzo, Colloredo e Buja, lungo la cosiddetta “strada dei quattro venti”. Come lui hanno fatto oltre 2500 cittadini e cittadine che – in una giornata dall’altissimo valore simbolico sul calendario civile del Paese – hanno voluto dire la loro. la raccolta firme – proseguita anche il 27 e 28 aprile – è arrivata a oltre cinquemila sottoscrizioni. L’articolo completo sul numero de la Vita Cattolica in edicola da martedì 30 aprile.
- Home
- Territorio
- Friuli Collinare
- Cinquemila firme in tre giorni contro la variante “quattro venti”
Cinquemila firme in tre giorni contro la variante “quattro venti”
La lunga fila di giovedì 25 aprile all'Oasi dei Quadris
Articoli correlati
Motostaffetta, la solidarietà che “corre” tutto l’anno al rombo dei motori
Ogni anno non passano certo inosservati quando lo “spettacolo” del Giro d’Italia di ciclismo arriva in Friuli, con immagini che vengono poi “proiettate” in tutto il mondo. Loro, rettilineo dopo rettilineo, incrocio dopo…
Buja. All’Ute si parla di inquinamento elettromagnetico
Televisori, computer, tablet, smartphone, elettrodomestici ecc. La casa di ognuno di noi ne è piena, in ogni stanza. Che influenza possono avere sulla salute delle persone ed in particolare modo su bambini ed adolescenti? Se…
Il 6 gennaio in Duomo a Gemona la Messa del Tallero
Un’antichissima e amata tradizione che viene riproposta a Gemona grazie alla collaborazione tra la Pieve Arcipretale, l’Amministrazione comunale e la Pro Glemona. È l’Epifania del Tallero, celebrazione religiosa accompagnata…