Il Centro studi padre David Maria Turoldo di Coderno di Sedegliano promuove un corso di formazione per docenti e per tutti gli interessati, con l’intento di esplorare il significato e l’eredità degli Anni Santi attraverso l’arte, la letteratura e la figura di Turoldo. L’iniziativa si articola in due giornate: martedì 30 settembre e martedì 7 ottobre, dalle 17 alle 19.
Nel primo appuntamento il saggista e vaticanista Marco Roncalli dialogherà con don Federico Grosso, direttore dell’Istituto di Scienze religiose di Udine e delegato arcivescovile per la formazione dei laici, su “La città del perdono”, con un approfondimento sui grandi personaggi a partire da Dante fino ad arrivare a Turoldo.
L’incontro del 7 ottobre, con Susi Del Pin, docente di Religione al Liceo scientifico Copernico di Udine e di Arte e Iconografia cristiana all’Istituto superiore di scienze religiose, affronterà i temi dell’attesa, del dolore e della speranza interpretati alla luce della spiritualità friulana vissuta da Turoldo.
L’evento è riconosciuto come corso di formazione per il personale docente di ogni ordine e grado. Iscrizioni entro il 25 settembre (attraverso il QR Code che si trova nella locandina; per informazioni: www.centrostudituroldo.it).
Monika Pascolo