Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
ChiesaMedio Friuli

Codroipo. Lectio Divina leggendo la Scrittura, percorso di 8 incontri

È stato avviato dalla Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Codroipo il percorso di Lectio Divina «È lui la nostra pace» (Ef 2,14): il viaggio verso casa. Alla radice dello “Shalom Biblico” con l’incontro del 16 ottobre incentrato sul “Tema teologico della pace”, su cui si è riflettuto con don Federico Grosso.

«Lo stile delle lectio – si legge nell’invito – prevede la lettura di un brano della Scrittura e il vissuto di coloro che lo commenteranno, così la Parola sarà letta dentro la vita… Si tratta di scoprire come la via dell’incarnazione passi negli incroci della concretezza, la ispiri nelle scelte e nello stile, ma vi attinga anche chiavi efficaci per essere compresa più in profondità».

L’itinerario proposto attraversa tutto il racconto biblico, dalla Genesi al Nuovo Testamento, riflettendo sulla condizione umana che «è quella di essere sempre “stranieri e pellegrini”, in cammino verso una casa/patria che, nel Signore Risorto, è comunione con il Padre e lo Spirito Santo. Questa destinazione è ciò che biblicamente possiamo chiamare pace. Il termine ebraico Shalom viene da una radice che indica “integrità, completezza, compiutezza”. Quindi, Shalom può significare “Essere completi, compiuti”… indica che il cuore è sempre alla ricerca di una pienezza».

Gli incontri – che saranno ospitati dalle 20.30 nella Sala nuova di Codroipo (dietro il Duomo) – sono in programma martedì 4 novembre sul tema “Li disperse su tutta la terra. Da Adamo ad Abramo”, con la guida di Elisabetta Tonizzo e di un ospite. Quelli successivi sono previsti il 13 gennaio, 3 e 24 febbraio, 17 marzo, 21 aprile, 5 e 19 maggio.

M.P.

Articoli correlati