Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Medio Friuli

Codroipo, a luglio cantieri nelle piazze Garibaldi e Giardini

Due cantieri si apriranno entro il mese di luglio nel centro storico di Codroipo: quello di piazza Garibaldi per ristrutturare l’edificio cosiddetto “casa di don Vito Zoratti”, addossato a campanile e chiesa; e quello per la riqualificazione di via Piave e la creazione di un’area pedonale in piazza Giardini.

Pizza Garibaldi
Il cantiere di piazza Garibaldi si inserisce nel progetto di riqualificazione dell’area sulla quale fino al marzo 2023 sorgeva l’ex canonica di Codroipo. La demolizione dell’edificio ha aperto uno spazio nuovo in centro sul quale l’amministrazione guidata dal sindaco Guido Nardini ha voluto intervenire.
La scelta, in particolare, è stata quella di mantenere e ristrutturare la vecchia casetta settecentesca attigua all’immobile dell’ex canonica, che già il progetto vincitore (capogruppo l’architetto Giordano Parussini) del concorso di idee del 2013-14, indetto dall’allora Giunta Marchetti, aveva scelto di mantenere. Anche la nuova maggioranza si è espressa in questa linea, per motivi di identità urbana (l’edificio è una delle poche testimonianze dell’edilizia povera tradizionale che rimangono in centro), funzionali (la necessità di uno spazio per conferenze e mostre) ed urbanistici (la presenza dell’edificio evita che lo spazio si trasformi in un “vuoto”). Nel settembre 2024 è stata così approvata la variante urbanistica congiunta fra Comune e Parrocchia, che definisce le norme urbanistiche delle aree comunali e parrocchiali.
I lavori del primo lotto ammontano a 1 milione 300 mila euro e sono stati aggiudicati alla ditta Spagnol. La casa diventerà un centro civico. La durata prevista per il cantiere è di un anno. «Il percorso di analisi del progetto – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Daniele Cordovado – è stato complesso e non senza polemiche, lo sappiamo. Tuttavia essere stati in grado di decidere che direzione prendere è positivo, così come averlo fatto di concerto con la Parrocchia di Codroipo, poiché essa è proprietaria di una buona porzione della cortina del centro».
La riqualificazione richiederà però anche un secondo lotto, che riguarda la pavimentazione della piazza ai piedi del campanile, per il quale l’amministrazione ha già assegnato il progetto di fattibilità, che necessita di finanziamento.

Via Piave e piazza Giardini
La riqualificazione di via Piave, che collega Piazza Garibaldi con Piazza Giardini, è iniziata con un primo lotto finanziato da contributi Peba (il piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche) a luglio 2024. A un anno di distanza e dopo la sperimentazione della nuova viabilità di via Piave e via Isonzo, ora il cantiere sta per partire. I lavori – 565 mila euro, 300 mila di risorse del Comune, 265 mila di contributo regionale – prevedono la riqualificazione del manto stradale con elementi di pietra piasentina e porfido, il riordino della viabilità e la creazione di un’isola pedonale in piazza Giardini, la riorganizzazione e l’aumento dei parcheggi all’esterno della futura piazza. Ora che i lavori sono stati affidati alla ditta Ises di Nimis, si procederà ad un ulteriore incontro con le attività commerciali e i residenti per illustrare le tempistiche.
Resta ancora da finanziare il completamento della pavimentazione della futura piazza. Gli uffici e i progettisti sono al lavoro per definire i costi.
«I due progetti – conclude il sindaco Guido Nardini – restituiranno ai cittadini di Codroipo dei nuovi spazi di aggregazione, delle nuove piazze per vivere la città, dove prima c’eran luoghi indefiniti o degradati».
Stefano Damiani

Articoli correlati