Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Attualità

Dal Friuli a Biella. All’Adunata nazionale degli Alpini anche una banda al femminile

A Biella, in occasione dell’Adunata nazionale degli Alpini che si svolgerà dal 9 all’11 maggio, a sfilare – e suonare –, accanto alle “penne nere” di Udine, ci sarà anche una banda tutta al femminile.

Chiamata “FriulAna”, è composta da più di una cinquantina di donne che sono mogli, figlie, sorelle o amiche di alpini. «L’idea è nata a maggio dell’anno scorso – spiega la referente Veronica Lazzarini –, grazie al progetto condiviso tra la Banda di Pavia di Udine, che è capogruppo, e quella dello Stella di Rivignano».

Un’iniziativa a cui hanno aderito anche musiciste provenienti dalle Bande di Manzano, Lavariano, Tricesimo, Artegna, Majano e San Giorgio di Nogaro, in rappresentanza comunque dell’intera regione.

«Le prove – racconta Lazzarini, che suona il clarinetto a Rivignano– sono iniziate il 22 ottobre e da allora ci siamo preparate anche per la sfilata, durante la quale saranno eseguiti i brani tradizionali degli Alpini, tra cui l’Inno delle penne nere. Con gli alpini condividiamo valori quali la solidarietà, l’aiuto al prossimo e attraverso la musica ci uniamo in un ideale abbraccio a sostegno di tutti gli Alpini, durante la sfilata nazionale, che sarà diretta da Raffaella Lazzarini».

La Banda “FriulAna” darà un “assaggio” del proprio repertorio (costituito anche da villotte e canti popolari) già sabato 10 maggio, nell’ambito di due concerti. Uno sarà eseguito a Donato, centro nel quale saranno ospitate le musiciste con la maestra Sandra Iaculutti, e uno a Biella, insieme alla Fanfara di Palmanova, in questo caso formando un unico gruppo di quasi un centinaio tra musiciste e musicisti arrivati dal Friuli.

Valentina Pagani e Monika Pascolo

Articoli correlati