Tricesimo, Ara, Fraelacco sono le Parrocchie – cui si sommano diverse comunità non parrocchiali – che l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba affiderà a don Nicola Degano dall’autunno 2025. Le comunità tricesimane, infatti, saranno vacanti dal 1° settembre, quando il precedente parroco mons. Dino Bressan assumerà l’incarico di Vicario generale dell’Arcidiocesi di Udine.
È con «un misto di emozioni ambivalenti» che ha accolto la nomina da parte dell’Arcivescovo, ammette don Degano: «Da un lato sicuramente la gioia di mettermi a disposizione per la Diocesi e la disponibilità ad accogliere questa richiesta; dall’altro lato il dispiacere di dover salutare Premariacco, Orsaria e Ipplis, tre comunità con le quali mi sono trovato veramente molto bene durante gli ultimi quattro anni». Ma don Degano non ha avuto dubbi nel rispondere «sì» all’Arcivescovo, con la consapevolezza di «mettersi nelle mani di Nostro Signore».
Non è ancora stata fissata la data dell’ingresso del nuovo parroco, che sarà anche coordinatore della Collaborazione pastorale di Tricesimo.
Nel territorio operano anche la comunità monastica della Congregazione dell’Imitazione di Cristo (nel Santuario della Madonna missionaria) e una comunità di suore Rosarie (a Tricesimo). La Collaborazione pastorale tricesimana conta anche le Parrocchie di Cassacco e Raspano, guidate da don Giovanni Straulino.
Chi è don Nicola Degano
Classe 1975 (compirà cinquant’anni a ottobre), don Nicola Degano è originario di Pasian di Prato. Laureato in economia, è stato ordinato sacerdote nel giugno 2008 da mons. Pietro Brollo, prestando servizio inizialmente nelle Parrocchie udinesi di San Marco – prima – e di San Giuseppe – poi. Nello stesso periodo don Degano si è dedicato anche all’insegnamento della religione in una scuola secondaria di primo grado della città. Nel 2014 iniziò un lungo ministero di vicario parrocchiale in diverse Parrocchie della Bassa Friulana: San Giorgio di Nogaro, Porpetto, Porto Nogaro, Villanova, Zellina. In quel periodo ha prestato servizio in particolare nella Parrocchia di Marano Lagunare. Nel 2021 lo spostamento a Premariacco, Orsaria e Ipplis, Parrocchie che ora lascerà per assumere il nuovo incarico nella Pedemontana.
Già componente del Consiglio presbiterale diocesano, da gennaio 2025 don Degano è membro della Commissione diocesana di Arte sacra e beni culturali.
Un ministero, quello di don Nicola Degano, dedicato in particolar modo ai più giovani. Cresciuto con il fazzolettone degli scout d’Europa, per diversi anni ha animato la Pastorale Giovanile delle diverse Parrocchie in cui ha prestato servizio, oltre che del Vicariato Urbano di Udine e della Forania della Bassa Friulana.
Su La Vita Cattolica del 23 luglio è pubblicato l’articolo completo.