Tra sabato 6 gennaio, giorno dell’Epifania, e domenica 7 sono in arrivo in Friuli piogge e nevicate intense. Ad annunciarlo un comunicato della sala operativa della Protezione civile regionale che ha annunciato lo stato di allerta giallo da domani alle ore 12 di domenica. “Nella zona di Trieste – si legge nel bollettino – le piogge saranno più moderate, mentre saranno possibili piogge localmente molto intense tra alta pianura e Prealpi. La quota neve inizialmente sarà a circa 1100-1300 metri sulle Alpi, 1300-1600 sulle Prealpi; in giornata la neve potrà scendere fino a circa 1000-1200 metri sulle Alpi e fino a fondovalle nel Tarvisiano tra pomeriggio e sera; fino a 1200-1400 metri sulle Prealpi. In quota le nevicate potranno essere intense, con accumuli significativi. Sarà possibile anche qualche rovescio o temporale. Venti moderati da sud-est sulla costa, da nord-est in pianura. Bora sostenuta dalla sera a Trieste. Domenica 07 gennaio: Tra notte e mattino saranno possibili delle precipitazioni residue che tenderanno a cessare ovunque in giornata. Soffierà Bora sostenuta o anche forte sul Carso e a Trieste, vento moderato da nord-est in pianura e sostenuto in quota sulla zona montana”. “Si raccomanda inoltre ai Comuni – prosegue il comunicato, firmato dall’assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi – e a tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile l’attivazione di una fase operativa almeno di attenzione per allerta gialla o arancione e almeno di preallarme per allerta rossa, attuando le proprie procedure corrispondenti agli scenari previsti”.
Epifania, in arrivo piogge e nevicate intense. Allerta gialla

Articoli correlati
In tutto il mondo venerdì 22 agosto si prega per la pace. Mons. Lamba: «Gesù abbatte il muro di odio e violenza»
«Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo, invito tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il…
Gemona saluta frate Ronconi. La comunità dei frati minori sarà guidata da padre Bettin
Padre Luigi Bettin sarà il nuovo guardiano – così si chiama il responsabile di una comunità di frati minori – dei francescani di Gemona, nel santuario antoniano più antico del mondo. La nomina è giunta dopo il Capitolo…
Al via il Meeting di Rimini. Con tanti ospiti anche dal Friuli
Vedrà la partecipazione di centinaia e centinaia di volontari, studenti e visitatori provenienti anche dal Friuli-V.G. la 46ª edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli, dal titolo “Nei luoghi deserti costruiremo con…