Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
SocialeSport

Feletto Umberto. Al campo sportivo torna “Giocatletica”

Il campo sportivo di Feletto Umberto, a Tavagnacco, è il teatro di Giocatletica 2025, evento sportivo che, nella mattinata di mercoledì 14 maggio, coinvolge gli studenti delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo di Tavagnacco ed inserito nel novero delle Giornate di Sport Cultura e Solidarietà per l’anno in corso.

La manifestazione, abbinata al meeting regionale di atletica leggera “Special Olympics”, è organizzata dalla Nuova Atletica Tavagnacco, del presidente Luca Toso, sotto l’impulso del professor Giorgio Dannisi (nella foto, sotto), con la collaborazione e il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, il Comitato Sport Cultura Solidarietà, la Consulta Regionale per la Disabilità, la FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, gli Special Olympics e l’AICS, l’Associazione Italiana di Cultura e Sport.
L’inizio delle prove è fissato per le ore 9 di mercoledì 14 maggio.

L’obiettivo è permettere ai giovani studenti tavagnacchesi di condividere l’impegno sportivo, sullo stesso campo di gara, in una mattinata densa di prove atletiche, di corsa, di salto e di lanci, con gli atleti Special Olympics delle Associazioni “Insieme si Può”, NAT Comunità Melograno e Oltre lo Sport ODV, in uno straordinario momento di conoscenza reciproca e di inclusione. Elementi che stanno alla base delle Giornate di Sport, Cultura e Solidarietà, intese come manifestazioni che intendono sviluppare il senso di aggregazione, il concetto di inclusione sociale e dare l’opportunità alla Comunità di Tavagnacco, soprattutto agli studenti locali, di vivere un’esperienza diretta, costruttiva e coinvolgente, a contatto con valori sociali e culturali di alto profilo educativo.

Prima dell’inizio delle gare, sarà letto il giuramento dell’atleta, a significare l’impegno e la dedizione nel cimentarsi nelle prove atletiche previste.

 

Articoli correlati