Un progetto che ha come obiettivo la rettifica del tratto stradale curvilineo della Sr Ud 65, al fine di aumentare la visibilità e garantire migliori condizioni di sicurezza per residenti e utenti della strada nel centro di Gonars.
Di recente la Regione ha promosso l’accordo – approvato e sottoscritto dall’Ente di decentramento regionale di Udine (Edr Udine) e dall’Amministrazione comunale –per la realizzazione del disegno di fattibilità tecnica ed economica che andrà a rettificare l’arteria all’interno del centro abitato.
«Si tratta di un intervento atteso e necessario – ha sottolineato l’assessora regionale a Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante – perché volto a migliorare le condizioni di visibilità e, quindi, la sicurezza di un tratto della ex provinciale 65 caratterizzato da due controcurve e da criticità dovute alla presenza di edifici, accessi e intersezioni con la viabilità comunale. La collaborazione istituzionale tra Edr Udine e Comune di Gonars – ha aggiunto – permette di avviare un percorso concreto per risolvere un problema reale, con particolare attenzione alla sicurezza dei pedoni e dell’utenza più vulnerabile».
L’intervento rientra nel Programma delle opere di viabilità degli Edr 2025, approvato con delibera della Giunta regionale e finanziato attraverso le risorse stanziate con l’assestamento di bilancio per 30 mila euro da destinare alla redazione del progetto.
In base all’accordo, il Comune di Gonars curerà la redazione e l’approvazione del progetto; l’Edr di Udine esprimerà il parere tecnico sul progetto e cofinanzierà le spese fino al valore massimo di 30 mila euro.
«La sicurezza stradale resta una priorità della Regione. Anche interventi circoscritti, come questo, contribuiscono a migliorare la qualità della vita nei centri abitati e a rendere più sicura la mobilità quotidiana», ha concluso Amirante.













