Un investimento di 5,4 milioni di euro messo a disposizione dalla Regione e un progetto portato a termine ad appena un anno dall’avvio dei lavori. Alle Terme di Grado si può dire conclusa la realizzazione di nuove aree dedicate al benessere, dopo la riqualificazione del secondo piano dello stabile iniziata a settembre 2024.
Soddisfatto per il celere iter e per il risultato l’assessore regionale al Turismo, Sergio Bini che, di recente, ha visitato la struttura. «È stato svolto un lavoro di grande qualità, con interventi significativi che accrescono ulteriormente l’attrattività del complesso termale di Grado e dell’intera regione», ha detto l’esponente del Governo del Fvg. «Oggi – ha aggiunto – possiamo affermare che stiamo cambiando il volto del territorio sia sotto il profilo dell’attrattività, sia per la qualità dei servizi offerti, in tutto il Friuli-Venezia Giulia: dal mare alla montagna, dalle città alle località costiere».
Nel dettaglio, il centro benessere sarà dotato di sauna, bagno turco salino, stanza relax con parete di sale, docce emozionali, fontana di ghiaccio e terrazza panoramica con piscina idromassaggio vista laguna. Questa si potrà raggiungere oltre che dai percorsi interni, anche da due scale di sicurezza esterne e da un ascensore panoramico; offrirà pure un’area destinata a bar, complementare ai servizi di ristorazione già presenti in spiaggia. Nell’intervento, oltre agli arredi interni, è inclusa la realizzazione di un impianto fotovoltaico.
«Questo lotto – ha concluso l’assessore Bini – di fatto completa la riqualificazione della palazzina termale per un investimento complessivo che si attesta a 11,5 milioni di euro».
Monika Pascolo