Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Attualità

Graz e Vienna più vicine, grazie alle ferrovie Obb

Anni fa si diceva o Zico o Austria. Oggi, grazie alle ferrovie austriache OBB, il Friuli si avvicina a Vienna e alla città di Graz, grazie all’apertura della ferrovia della Koralpe (Koralmbahn) e all’introduzione di un nuovo collegamento diretto tra la capitale austriaca e Trieste con il treno Railjet Express (RJX) che sostituisce il precedente Eurocity Emona via Lubiana, riducendo sensibilmente la durata del viaggio.

Da domenica 14 dicembre da Udine sarà possibile partire alle 7.14 con il Micotra e con un cambio a Villach, arrivare a Graz alle 10.38… in tempo per una deliziosa fetta di Sacher nella rinomata omonima pasticceria. A Vienna si arriva poco dopo le 13.30.
Per i meno mattinieri c’è il Railjet Venezia-Wien che passa in Friuli alle 11.44 e per Graz alle 14.38 per arrivare a Vienna alle 17.07. Ideale per un weekend nella capitale.
Non è finita perché alle 17.15 c’è ancora il Micotra del pomeriggio che porta a Villach dove un altro RJX conduce a Graz in tempo per la cena e a Vienna alle 23.07.
Alle 18.44 l’ultimo RJX della giornata porta diretti a Vienna a mezzanotte, con sosta a Graz alle 21.38.
Infine, per chi vuole viaggiare di notte e svegliarsi pronto per visitare i palazzi reali, il NJ delle 22.47 arriva sotto le avveniristiche pensiline della stazione di Vienna alle 8 del mattino dopo.

Di questi treni, uno in particolare è degno di nota, il RJX 136 che, per la prima volta, collega la stazione di Trieste centrale con Vienna partendo dal porto sull’Adriatico alle 14.37, passando per Monfalcone, Trieste Airport, Cervignano, proseguendo in Pontebbana e poi lungo la Koralmbahn. 6 ore e 30 di viaggio al posto delle oltre 8 ore del precedente EC via Lubiana.
Per il ritorno i viaggi sono altrettanto comodi, prima partenza da Vienna alle 6.53 verso Trieste, con soste a Graz alle 9.19, a Udine alle 12.10 e arrivo a Trieste alle 13.31.
Alle 8.53 il RJX per Venezia S. Lucia arriva a Graz alle 11.19 e a Udine alle 14.18, proseguendo poi per Pordenone, Treviso e Venezia. A seguire il RJX 135 parte dalla capitale austriaca alle 12.53 con sosta a Graz alle 15.19 e a Udine alle 18.16, arrivo in laguna alle 20.03.
Nel pomeriggio un RJX interno collega Vienna con Villaco alle 15.24. Dalla città carinziana si prosegue alla volta di Udine con il Micotra che giunge in Friuli alle 21.13.
Tra l’altro, nei primi giorni di servizio, i RJX dall’Italia avranno prezzi molto competitivi, per cui un viaggio a Graz o Vienna costerà poche decine di euro, meno di un bus low cost e di un viaggio in auto.
Quando aprirà il tunnel di base del Semmering nel 2030 i tempi si ridurranno ancora, ma già così sarà un bel viaggiare.
Marco Birri

Articoli correlati