Occhi puntati allo spicchio di cielo tra Italia e Slovenia, venerdì 25 luglio, dove prenderà vita la prima gara internazionale di salto con l’asta tra due Paesi. Arriva, infatti, in piazza Transalpina – tra Gorizia e Nova Gorica – la spettacolare competizione “Jumping Overcoming Boundaries” con protagonisti alcuni tra i più grandi atleti della specialità a celebrare “Go!2025 Capitale Europea della Cultura” e l’unione tra i due Stati.
La rincorsa sarà presa in Italia e l’atterraggio sarà sul materasso posto in terra slovena.
Mentre la speranza è che a saltare arrivi anche il campionissimo svedese Armand Duplantis – detentore del record del mondo con 6.28 –, già nella lista dei partecipanti – 5 donne e 5 uomini – sono inseriti i nomi dei più grandi campioni della specialità. Tra loro il greco Emmanouil Karalis, bronzo olimpico di Parigi 2024, il belga Ben Broeders e il polacco Piotr Lisek. In pedana anche la campionessa olimpica di Tokyo 2021 Katie Moon (Usa) e Tina Sutej, vice-campionessa europea e mondiale indoor in carica, detentrice dei record nazionali sloveni all’aperto (4,81) e al coperto (4,82) della specialità.
Il via ai salti sarà dato alle 16 con la sfida al femminile, mentre quella maschile è prevista alle 18.15. L’evento è organizzata dalla Libertas Udine su incarico del Comitato regionale Fvg del Coni.
Monika Pascolo