Una vacanza all’insegna della condivisione, della scoperta dell’altro e di se stessi. Sono le fondamenta del “Progetto vacanze” proposto ormai tradizionalmente dal sodalizio friulano “Dinsi une man” (il Dum, fondato nel 1988, ha sede legale alla Comunità Rinascita di Tolmezzo), iniziativa dedicata alle persone disabili che, grazie alla disponibilità gratuita di volontari, hanno la possibilità di trascorrere un periodo di vacanza al mare.

Per i soggiorni estivi 2025 – che si svolgeranno a Lignano, al Bella Italia Efa Village – il Dum, guidato dal presidente don Michele Zanon, è, dunque, alla ricerca di volontari. «Ci rivolgiamo in particolare ai giovani, ma la partecipazione è aperta a persone di qualsiasi età», spiega Chiara Santo, tesoriera dell’associazione che aveva appena 17 anni quando ha vissuto la sua prima esperienza come volontaria durante le vacanze estive del sodalizio.
Quest’anno sono previsti due turni: il primo si svolgerà dal 22 al 31 luglio, il secondo dal 1° al 10 agosto. «Ai volontari è richiesto l’arrivo il giorno prima dell’inizio del soggiorno – aggiunge – per una breve formazione in base al tipo di disabilità della persona a cui si verrà affiancati. Per le assistenze più impegnative – sottolinea – ci sarà sempre l’affiancamento e l’intervento di personale infermieristico».
«Per i volontari, questa esperienza – afferma don Zanon – diventa l’occasione di sperimentare concretamente la carità, mettendosi in gioco e riscoprendo il valore dell’ascolto e della condivisione che si può “spendere” nel quotidiano assieme a chi vive delle difficoltà e disabilità».
Per iscrizioni e informazioni: 3717906978 (Elena, al martedì dalle 16 alle 18), 338 9184834 (Federica, al venerdì dalle 16 alle18).
Monika Pascolo