Le sorelle Antonella, Cristina ed Elisabetta Nonino, figlie di Giannola e Benito – a cui si deve la rivoluzione della Grappa, con la creazione della prima Grappa Monovitigno – sono tra i vincitori del XV Premio Guido Carli, per il merito imprenditoriale. «Con la forza di una passione tramandata di generazione in generazione e divenuta nostra – scrivono le tre sorelle nel comunicato in cui annunciano il riconoscimento – abbiamo aperto nuovi mercati, fatto crescere il Premio Nonino, creduto in prodotti dimenticati e creato nuovi distillati, aprendo la strada per quello che sarà il futuro dell’acquavite italiana: la Grappa nei cocktails! Siamo orgogliose, felici ed emozionate – proseguono – di questo riconoscimento, che riconferma una tradizione viva da 127 anni che si rigenera e si rinnova. Perché tradizione non significa onorare le ceneri, ma mantenere viva la fiamma»
Il Premio Carli alle sorelle Nonino

Articoli correlati
Nuovi fondi per pesca e acquacoltura
Nuove risorse alle imprese di pesca e acquacoltura per compensare i maggiori costi sostenuti in conseguenza della guerra in Ucraina. È quanto ha disposto la giunta regionale, tramite apposita delibera, su proposta…
Friuli-V.G. nono per reddito. Moruzzo il comune più ricco. Drenchia il più povero
Il Friuli-Venezia Giulia è la nona regione in Italia per reddito complessivo, Trieste la decima provincia. E Moruzzo – come sempre dal 2011 – si conferma il comune più ricco, davanti a Pagnacco, Moimacco, Duino e Udine. A…
Dazi, l’economista Mattioni: «Due anni di Grande depressione»
I dazi di Trump? «Temo siano la miccia di innesco della 2ª Grande depressione mondiale che segue quella disastrosa degli anni ’30 del secolo scorso. Protezionista ed isolazionista in economia già durante il suo primo mandato,…