Le sorelle Antonella, Cristina ed Elisabetta Nonino, figlie di Giannola e Benito – a cui si deve la rivoluzione della Grappa, con la creazione della prima Grappa Monovitigno – sono tra i vincitori del XV Premio Guido Carli, per il merito imprenditoriale. «Con la forza di una passione tramandata di generazione in generazione e divenuta nostra – scrivono le tre sorelle nel comunicato in cui annunciano il riconoscimento – abbiamo aperto nuovi mercati, fatto crescere il Premio Nonino, creduto in prodotti dimenticati e creato nuovi distillati, aprendo la strada per quello che sarà il futuro dell’acquavite italiana: la Grappa nei cocktails! Siamo orgogliose, felici ed emozionate – proseguono – di questo riconoscimento, che riconferma una tradizione viva da 127 anni che si rigenera e si rinnova. Perché tradizione non significa onorare le ceneri, ma mantenere viva la fiamma»
Il Premio Carli alle sorelle Nonino
Articoli correlati
Crescono i turisti dall’Austria, anche sulle piste Fvg
«La Regione punta con sempre maggior convinzione sul mercato austriaco per ampliare ulteriormente l'incoming turistico. Dopo l'evento 'fuori salone' organizzato ieri nel prestigioso Palazzo…
Lidl cerca cento persone. Recruiting day a Villa Manin
Nuovo recruiting day promosso dalla Regione. È in programma mercoledì 12 febbraio a Villa Manin di Passariano di Codroipo. L’azienda Lidl cerca 100 persone per le esigenze dei punti vendita presenti in regione, anche in vista…
«Confindustria Udine dovrà evolvere nell’innovazione». Pozzo nuovo presidente
Luigino Pozzo è il nuovo presidente di Confindustria Udine. È stato eletto oggi, all’unanimità, per acclamazione, dall’Assemblea dei Delegati dell’Associazione riunitasi a palazzo Torriani nel capoluogo friulano. Via libera…