Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Bassa FriulanaChiesa

In pellegrinaggio sotto le stelle a Grado e Barbana

Ultimi appuntamenti gradesi per l’anno del Giubileo. Si terranno, infatti, nelle date di lunedì 11 e 18 agosto e 1 settembre, i pellegrinaggi notturni al Santuario di Barbana, sull’isola omonima.

L’edificio di culto di Barbana è stato indicato dall’arcivescovo di Gorizia come uno dei luoghi giubilari dell’Arcidiocesi. E proprio prendendo spunto da questo avvenimento, la Parrocchia di Grado, in collaborazione con i monaci benedettini che da qualche anno curano la parte spirituale e liturgica della vita del Santuario, ha organizzato una serie di pellegrinaggi giubilari notturni. Un’opportunità davvero unica di vivere un’esperienza di fede intensa (con, anche, la possibilità di ricevere l’indulgenza) e suggestiva, in un luogo ricco di storia (le origini del Santuario risalgono al 582 d.C.) e spiritualità.

Il programma delle giornate prevede alle 19.30 la partenza da Grado (apertura della biglietteria della motonave alle ore 19). Dopo l’arrivo a Barbana alle ore 20 è prevista la recita del Rosario e la possibilità di accostarsi al sacramento della riconciliazione. Alle 20.45 si celebra la Santa Messa e, poi, ci sarà del tempo libero a disposizione dei pellegrini sino al momento della partenza prevista per le ore 22.15. In caso di maltempo i pellegrinaggi verranno sospesi.

Articoli correlati