Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
AppuntamentiPedemontana

Incontro a Gemona. Il valore della cultura geografica

Venerdì 9 maggio alle 18 nella sede dell’Ecomuseo delle Acque del Gemonese (in piazza Municipio 5, a Gemona), Mauro Varotto, docente di Geografia all’Università di Padova, e Francesco Visentin, docente di Geografia all’Università di Udine, si confronteranno sul valore della cultura geografica.

Francesco Visentin, docente di Geografia all’Università di Udine

Attraverso un dialogo a due voci, i relatori proporranno una riflessione sulla progressiva marginalizzazione della geografia dal panorama scolastico e culturale, e sulle profonde conseguenze che questo fenomeno comporta in termini di consapevolezza civica, capacità critica e comprensione del mondo contemporaneo.

In un’epoca segnata da globalizzazione, crisi ambientali e migrazioni, la perdita di una conoscenza consapevole dei luoghi e delle relazioni spaziali rischia di compromettere non solo il nostro sapere, ma anche la qualità delle scelte individuali e collettive.

L’incontro sarà anche l’occasione per approfondire i temi affrontati nel recente saggio di Mauro Varotto, Il primo libro di geografia (Einaudi, 2025), che denuncia come l’indebolimento delle competenze geografiche renda i cittadini più vulnerabili di fronte ai grandi cambiamenti globali e locali.

Articoli correlati