
Nei giorni scorsi l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba ha incontrato la Presidente dell’Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri della Provincia di Udine, dott.ssa Anna Maria Bergamin Brancale, assieme al consigliere Nicola Collini. Dall’incontro, svolto in un clima di grande cordialità, è nata la proposta di celebrare la Festa di San Luca, patrono dei medici, il prossimo 18 ottobre con un pellegrinaggio giubilare al Duomo di Udine, per sottolineare – come afferma l’Arcivescovo – «il ruolo che i medici hanno come “pellegrini e testimoni di speranza” per coloro di cui sono chiamati a prendersi cura».
Inoltre, anche in vista delle celebrazioni che saranno programmate nel 2026 per ricordare il drammatico evento del terremoto del 6 maggio 1976, mons. Lamba e la presidente Bergamin Brancale hanno convenuto l’importante ricordo del ruolo che il personale sanitario, anche volontario, ebbe per soccorrere le persone rimaste ferite e traumatizzate dalle scosse telluriche. A partire da questa esperienza, l’Arcivescovo afferma che «Sarebbe bello effettuare un censimento di tutte le iniziative di solidarietà che vedono impegnati molti medici friulani in Italia e all’estero al servizio della Chiesa e della società civile».
Arcidiocesi e Ordine m.c.o. hanno infine convenuto di approfondire queste iniziative in un futuro incontro.